Il servizio fornisce assistenza ai bisognosi per la creazione e la gestione di imprese autonome, sostenibili e inclusive.
Il servizio fornisce assistenza ai bisognosi per la creazione e la gestione di imprese autonome, sostenibili e inclusive.
Per aiutare i gruppi di persone e le comunità che vivono in condizioni di estrema povertà a iniziare un percorso di sviluppo soprattutto verso la sicurezza alimentare, quest’anno l’arcidiocesi di Manila ha iniziato a proporre un nuovo servizio di assistenza per la creazione e la gestione di cooperative sociali, una tipologia d’impresa diffusa e ben integrata nelle Filippine. L’Apostolato per lo Sviluppo delle Cooperative e delle Imprese Sociali, istituito presso il Layforce Center nel seminario San Carlos della capitale, ha l’obiettivo di aiutare i fedeli più poveri a dare avvio a una forma di sostentamento autonomo, sostenibile e inclusivo.
Come riporta Agenzia Fides, il responsabile del servizio padre Anton Pascual ha affermato che la cooperativa sociale permette ai bisognosi da un lato di trarre un profitto necessario per il mantenimento delle proprie famiglie, dall’altro di contribuire, se ben indirizzata, al miglioramento della società e della sostenibilità. Seguendo lo spirito e le indicazioni dell’enciclica di Papa Francesco Laudato si’, l’impegno dell’arcidiocesi di Manila è quello di migliorare il benessere delle persone e dell’ambiente.
L’Apostolato ha cominciato a censire le cooperative sociali di ispirazione cattolica e che si rifanno ai principi della dottrina sociale della Chiesa presenti nel territorio, con lo scopo di riunirle. Sta poi organizzando servizi di formazione e assistenza legale per migliorare le opportunità lavorative di quelle esistenti e per supportare la nascita di quelle nuove. Attraverso finanziamenti e partnership, inoltre, permette un loro rafforzamento. I settori maggiormente considerati sono l’agricoltura, l’allevamento, il riciclo dei materiali e la commercializzazione di prodotti tessili e artigianali. Per l’arcidiocesi la lotta alla povertà parte dal basso.
Associazione Rete Sicomoro | direttore Enrico Albertini
Via Fusara 8, 37139 Verona | P.IVA e C.F. 03856790237
Telefono 351 7417656 | E-mail info@retesicomoro.it
Privacy policy | © 2024 Rete Sicomoro