L’arcivescovo di Malta Charles Jude Scicluna è stato l’incolpevole vittima di un particolare caso di sostituzione.
V domenica di Quaresima
Anno C
La piccola Chiesa del Turkmenistan
La comunità cattolica in questo Paese dell’Asia centrale è composta da solo duecentocinquanta fedeli, ma è piena di speranza.
Christus vivit, l’esortazione apostolica post-sinodale di Papa Francesco
Indirizzata non solo ai giovani ma anche a tutto il popolo di Dio, questa lettera intende incoraggiare la riflessione sui giovani e per i giovani.
L’esperienza ci dice che l’odio, la divisione e la vendetta non fanno che uccidere l’anima
Le parole di Papa Francesco ai sacerdoti e ai religiosi e nell’omelia nel secondo giorno del viaggio apostolico in Marocco.
La libertà di coscienza e la libertà religiosa sono inseparabilmente legate alla dignità umana
Le parole di Papa Francesco ai reali, alla società e ai migranti nel primo giorno del viaggio apostolico in Marocco.
Le linee guida di Papa Francesco sulla protezione dei minori e delle persone vulnerabili
Papa Francesco ha emanato una lettera apostolica, una nuova legge per il Vaticano e delle linee guida sul tema.
Il cristiano rinasce sempre dal perdono sorprendente di Dio
Omelia di Papa Francesco per la Liturgia penitenziale sull’importanza della Confessione.
Che differenza c’è tra digiuno e astinenza?
Al giorno d’oggi, anche la rinuncia al cellulare, quindi non solo al cibo, è un atto di digiuno.
IV domenica di Quaresima
Anno C