Lombardia, in arrivo voucher per la formazione gratuita

La Regione finanzia corsi online per titolari, dipendenti, soci e consulenti di imprese ed enti non profit, anche ecclesiastici.

La formazione continua come momento di aggiornamento professionale e personale è una scelta sempre più importante in un mondo in rapida evoluzione. Sia per le imprese che per le organizzazioni non profit, compresi gli enti ecclesiastici e religiosi, è un modo per far acquisire ai propri collaboratori quelle nuove competenze che sono richieste per far fronte ai cambiamenti e alle sfide attuali e per rendere sempre più efficace ed efficiente la propria attività.

Grazie ai voucher per la formazione continua finanziati dal Programma Regionale Lombardia del Fondo Sociale Europeo, Avvenire formazione, in collaborazione con Rete Sicomoro e con il supporto tecnico di Studio Tosi, offre a imprese e organizzazioni non profit della Lombardia la possibilità di far partecipare titolari, dipendenti, soci e consulenti a un percorso formativo di facile accesso e completamente gratuito: l’anticipo del costo dei corsi, infatti, verrà rimborsato dalla Regione.

I voucher formativi sono rivolti a tutte le imprese e le organizzazioni non profit (enti del terzo settore, associazioni, fondazioni, enti ecclesiastici e religiosi…) aventi sede in Lombardia, iscritte alla Camera di Commercio e con Partita Iva. Essi possono essere spesi per la frequentazione di corsi erogati online e della durata di quaranta ore ciascuno, i quali sono sia teorici che pratici e forniscono nuove e aggiornate competenze attraverso una metodologia interattiva e laboratoriale.

I titoli dei corsi proposti alle organizzazioni non profit (indicativi, in quanto il bando è in uscita) sono:
– La gestione sostenibile delle organizzazioni non profit attraverso il piano di fundraising;
– Progettare nell’ambito dei programmi europei a gestione diretta;
– Realizzare il bilancio sociale e di missione nelle organizzazioni non profit;
– Il regime fiscale e contabile di associazioni ed enti del terzo settore: cosa c’è da sapere;
– Imparare a gestire le relazioni in un ente non profit.

I corsi specifici per le imprese sono:
– Imparare a misurare l’impatto sociale;
– Sviluppare progetti con il non profit per migliorare la reputazione e trovare nuovi ambiti di business;
– Progettare nell’ambito dei programmi europei a gestione diretta;
– Imparare a gestire le relazioni in azienda.

Clicca qui per scaricare il volantino

Se sei interessato ad aderire all’iniziativa formativa gratuita, scrivici a info@retesicomoro.it o compila il form cliccando qui.