Un regolamento ministeriale le individua tra quelle di interesse generale e disciplina i pagamenti delle erogazioni liberali.
Dov’è l’uomo oggi?
Negli inferi della storia sono emersi testimoni di speranza e il confronto delle loro esperienze aiuta a capire l’attualità. Parte 7
La rapida espansione del cristianesimo nell’antico regno di Aksum
La datazione dei resti di due chiese in Eritrea dimostra l’esistenza di tracce diffuse di cristianesimo al di fuori dell’impero romano.
Il clima contro il suono delle campane si sta facendo sempre più ostile
Tra denunce di residenti e appelli sui social network, i casi di multe a parrocchie e silenziamenti sono in aumento.
I cristiani altamente perseguitati sono diventati 360 milioni
Nel 2022 addirittura un cristiano su sette ha subito violenze e discriminazioni, un dato in continuo peggioramento.
Nella scelta dell’ora di religione c’è una grande differenza territoriale
I dati mostrano una lieve crescita complessiva degli studenti che si sono avvalsi dell’Irc nell’anno scolastico 2021/22.
Nord Kivu, strage durante un battesimo in una chiesa cristiana
A Kasindi, nella Repubblica Democratica del Congo, un attentato terroristico ha ucciso venti fedeli pentecostali.
«Ora so di valere più di quanto la strada mi abbia fatto credere»
Con il programma “Bosco Boys Home” i salesiani in Nigeria tolgono i ragazzi dalla strada e li aiutano a formarsi.
Italia, il 5% più ricco detiene un patrimonio superiore a quella dell’80% più povero
I numeri nel nuovo report di Oxfam mostrano che anche nel nostro Paese le disuguaglianze sono in aumento.
Gli italiani residenti all’estero hanno superato gli stranieri residenti in Italia
Il “Rapporto italiani nel mondo 2022” della Fondazione Migrantes sfata la voce dell’Italia paese di immigrazione.