Questo particolare impianto elettrico è fondamentale perché circoscrive il perimetro entro cui è possibile costituire una CER.
Come un cristiano dovrebbero utilizzare i social media
Il dicastero per la Comunicazione ha pubblicato “Verso una piena presenza” per promuovere una riflessione sul mondo digitale.
Da 5 anni non c’erano così tante esecuzioni di condannati a morte
Nel nuovo rapporto di Amnesty International si legge che nel 2022 il 90% di esse sono avvenute in soli tre Paesi.
Amate i vostri nemici
Se vuoi la pace, disarma le relazioni: un percorso biblico per aiutarci a diventare costruttori di relazioni umane. Parte 5.
Terra santa, visita storica del patriarca siro-ortodosso
Ignazio Efrem II si è recato a Gerusalemme rompendo una consuetudine che durava dalla guerra dei Sei giorni del 1967.
Terzo settore, una guida per il bilancio degli enti più piccoli
Il vademecum è un aiuto per la compilazione del rendiconto economico in vista della scadenza della sua presentazione.
Diocesi di Milano, nel 2040 non ci saranno preti sotto i 30 anni
Una ricerca sulla diocesi più grande d’Italia mette in luce l’invecchiamento dei sacerdoti, il cui numero è anche in forte calo.
India, i problemi delle donne col cammino sinodale
Il Catholic women’s council ha replicato duramente al punto della situazione fatto dal segretario della conferenza episcopale.
Dopo l’oscurità c’è una nuova alba
“Il sole” di Pellizza da Volpedo, sebbene nasca da una volontà di rappresentazione scientifica, trasmette un senso di rinascita e speranza.
Apparizioni mariane, nasce un osservatorio per studiarle e informare
Questo organismo, interno della Pontificia Academia Mariana Internazionale, agirà in sintonia con i vescovi locali.