Il progetto dalla Società Biblica in Italia è frutto del lavoro condiviso di cattolici, evangelici, protestanti e ortodossi.
Trovare Gesù nel confessionale: l’esperimento svizzero con l’intelligenza artificiale
Nella Peterskapelle di Lucerna l’installazione “Deus in machina” ha permesso di indagare l’uso delle nuove tecnologie nella spiritualità.
Il libro più venduto in Italia nel 2024 parla della Bibbia
“Il Dio dei nostri Padri. Il grande romanzo della Bibbia” di Aldo Cazzullo ha riacceso l’interesse sui personaggi biblici.
Per i futuri preti percorso formativo più lungo e maggior coinvolgimento con la comunità
È entrato in vigore il nuovo “La formazione dei presbiteri nelle chiese in Italia. Orientamenti e norme per i seminari”.
Una suora è la prima prefetto donna in Vaticano
Suor Simona Brambilla è al vertice del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica.
La maggioranza degli italiani si sente cattolica, ma la fede è sempre più individualista
La ricerca “Italiani, fede e Chiesa” realizzata dal Censis individua i motivi per cui molti credenti non si riconoscono nella Chiesa.
Al via la prima Assemblea Sinodale delle Chiese in Italia
Quasi mille delegati si confronteranno in questa tappa della fase profetica, terzo e ultimo tratto del cammino sinodale nazionale.
Nuovo rapporto Caritas: in Italia cresce la povertà al Nord e tra i lavoratori
Ormai quasi una persona su dieci è in condizione di povertà assoluta e nuovi fenomeni di disagio si stanno consolidando.
Rete Sicomoro 3.0, buona la prima
Con il lancio della nostra nuova iniziativa, La Casa dei Progetti, Rete Sicomoro entra in una nuova fase.
Tutela degli abusi sui minori, nelle Chiese locali c’è tanta disparità
La Commissione per la Tutela dei Minori ha pubblicato il primo Rapporto sulle politiche e le procedure della Chiesa per la tutela.