Il secondo incontro online di questa serie di webinar gratuiti è “CER: aspetti giuridici, tecnici e operativi” e si terrà il 20 giugno 2023.
Come un cristiano dovrebbero utilizzare i social media
Il dicastero per la Comunicazione ha pubblicato “Verso una piena presenza” per promuovere una riflessione sul mondo digitale.
Diocesi di Milano, nel 2040 non ci saranno preti sotto i 30 anni
Una ricerca sulla diocesi più grande d’Italia mette in luce l’invecchiamento dei sacerdoti, il cui numero è anche in forte calo.
Apparizioni mariane, nasce un osservatorio per studiarle e informare
Questo organismo, interno della Pontificia Academia Mariana Internazionale, agirà in sintonia con i vescovi locali.
La CEI chiede di cessare o diminuire le celebrazioni trasmesse in streaming
Dopo la fine dell’emergenza sanitaria da Covid-19, la presidenza segnala che le attività ecclesiali possono tornare come prima della pandemia.
Al Sinodo potranno votare anche le donne
Oltre a vescovi e chierici religiosi avranno diritto di voto sacerdoti, consacrate e consacrati, diaconi, laiche e laici.
I seminaristi di Milano dovranno vivere un anno in parrocchia
L’arcivescovo Delpini ha approvato, in via sperimentale per un triennio, una riconfigurazione del percorso seminaristico della diocesi.
La Pontificia Accademia delle Scienze Sociali sarà guidata da una religiosa
Suor Helen Alford, domenicana di Santa Caterina da Siena di Newcastle, è decana dell’Angelicum ed esperta di etica d’impresa.
Il nanolibro della “Statio orbis” di Papa Francesco andrà nello spazio
La missione spaziale “Spei satelles” vuole prolungare il messaggio di speranza dell’evento celebrato durante la pandemia.
Papa Francesco con un piumino alla moda, ma la foto è un falso
Il finto scatto creato tramite l’intelligenza artificiale è diventato virale sui social network e pone questioni etiche.