La Penitenzieria Apostolica ha stabilito i modi e le condizioni per ottenerla in occasione della celebrazione del 23 luglio 2023.
In un anno gli assistiti dalla Caritas sono aumentati di oltre il 12%
I dati del report statistico sulla povertà in Italia confermano come la crescita dell’indigenza sia diventata strutturale.
Nasce Avvenire Formazione, una nuova avventura per Rete Sicomoro
L’iniziativa formativa realizzata assieme ad Avvenire propone corsi che creano competenza mettendo al centro la persona e i valori.
Continua il cammino sinodale con la pubblicazione dell’Instrumentum laboris
Il documento, che chiude la prima fase, sarà lo strumento di lavoro della prossima assemblea del Sinodo dei vescovi.
Il futuro della birra trappista è a rischio per il calo delle vocazioni
Tra i criteri che permettono alla bevanda di fregiarsi del marchio c’è il coinvolgimento nella produzione dei monaci.
Come si costituisce una comunità energetica rinnovabile
Il secondo incontro online di questa serie di webinar gratuiti è “CER: aspetti giuridici, tecnici e operativi” e si terrà il 20 giugno 2023.
Come un cristiano dovrebbero utilizzare i social media
Il dicastero per la Comunicazione ha pubblicato “Verso una piena presenza” per promuovere una riflessione sul mondo digitale.
Diocesi di Milano, nel 2040 non ci saranno preti sotto i 30 anni
Una ricerca sulla diocesi più grande d’Italia mette in luce l’invecchiamento dei sacerdoti, il cui numero è anche in forte calo.
Apparizioni mariane, nasce un osservatorio per studiarle e informare
Questo organismo, interno della Pontificia Academia Mariana Internazionale, agirà in sintonia con i vescovi locali.
La CEI chiede di cessare o diminuire le celebrazioni trasmesse in streaming
Dopo la fine dell’emergenza sanitaria da Covid-19, la presidenza segnala che le attività ecclesiali possono tornare come prima della pandemia.