retesicomoro-cattolica-assicurazioni
retesicomoro-bella-italia-logo
retesicomoro-bella-italia-logo
retesicomoro-cattolica-assicurazioni

Categoria: Beni culturali religiosi

Pubblicato il 30/01/2023

La rapida espansione del cristianesimo nell’antico regno di Aksum

La datazione dei resti di due chiese in Eritrea dimostra l’esistenza di tracce diffuse di cristianesimo al di fuori dell’impero romano.

Pubblicato il 20/12/202220/12/2022

Un’Adorazione dei pastori traboccante di simboli, dettagli e significati

Il Trittico Portinari di Hugo van der Goes è illustrato nei particolari in una mostra virtuale delle Gallerie degli Uffizi.

Pubblicato il 29/11/2022

Un racconto artistico del Natale

Una mostra virtuale delle Gallerie degli Uffizi stimola una riflessione sulla nascita di Gesù tra capolavori e spiegazioni iconografiche.

Pubblicato il 21/10/2022

Il cantiere degli adeguamenti liturgici delle chiese storiche è ancora aperto

Per il direttore dell’Ufficio per i beni culturali ecclesiastici le modifiche postconciliari dell’altare non sono pienamente riuscite.

Pubblicato il 29/09/202229/09/2022

L’eroe del mito greco che personifica l’anima del cristiano

Nel dipinto di Guido Reni “Atalanta e Ippomene” la mitologia è interpretata con lo sguardo dell’umanesimo cristiano.

Pubblicato il 08/09/202209/09/2022

Potrebbe essere stato scoperto il sito della casa degli apostoli Pietro e Andrea

Un’iscrizione a mosaico in una basilica bizantina tardoantica è stata collegata alla loro città scomparsa, Betsaida.

Pubblicato il 28/07/202220/07/2022

I sette dormienti di Efeso e la lezione della speranza

Un piccolo affresco nel duomo di Crema ci parla delle antiche persecuzioni anticristiane, ma anche della forza della fede.

Pubblicato il 08/07/2022

Un frate francescano fa filantropia con la sua arte

La Fondazione Filantropica Sidival Fila riesce a sostenere progetti sociali ed educativi in tutto il mondo gestendo le opere dell’artista religioso.

Pubblicato il 13/06/202213/06/2022

Riscoperto un Cristo crocifisso del Quattrocento sotto strati di intonaco

A Reggio Emilia un restauro ha riportato alla luce una commovente statua lignea occultata da un pesante rifacimento successivo.

Pubblicato il 23/05/2022

La visita del Risorto in casa di Maria

Nel Trittico di Miraflores dipinto dal fiammingo Rogier van der Weyden c’è una scena stranamente non raccontata nei Vangeli.

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 … Pagina 8 Pagina successiva

Associazione Rete Sicomoro  |  direttore Enrico Albertini
Via Fusara 8, 37139 Verona  |  Telefono 351 7417656  |  E-mail info@retesicomoro.it
P.IVA e C.F. 03856790237  |  © 2021 ReteSicomoro  |  Privacy policy 

Facebook
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analitici necessari per il suo funzionamento. Cookie di profilazione possono essere utilizzati da terze parti.
Va bene Dimmi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA