header-rete-sicomoro-generali-cattolica
Bella Italia
rete-sicomoro-avvenire-formazione
partner-confinionline
Bella Italia
partner-confinionline
rete-sicomoro-avvenire-formazione
header-rete-sicomoro-generali-cattolica

Categoria: Beni culturali religiosi

Pubblicato il 28/07/2023

Nell’arte cristiana anche il cardellino e il corallo diventano simboli

Per comprendere l’arte sacra è necessario conoscere le iconografie: ecco alcuni video per iniziare a capirle.

Pubblicato il 03/07/202328/06/2023

La Trinità di Rublëv usata come scambio per fini politici

Putin ha ordinato che la preziosa e fragile icona del 1422 passasse dallo Stato al Patriarcato di Mosca.

Pubblicato il 08/06/202308/06/2023

Record all’asta per la copia più antica e completa della Bibbia ebraica

Il Codex Sassoon del IX-X secolo è stato battuto per 38,1 milioni di dollari in un evento di Sotheby’s e verrà esposto a Tel Aviv.

Pubblicato il 18/05/2023

Dopo l’oscurità c’è una nuova alba

“Il sole” di Pellizza da Volpedo, sebbene nasca da una volontà di rappresentazione scientifica, trasmette un senso di rinascita e speranza.

Pubblicato il 20/04/202320/04/2023

La Risurrezione di Cristo, vortice di salvezza

In quest’opera le scelte virtuosistiche di El Greco non sono fine a sé stesse, ma creano una scena che stravolge le logiche umane.

Pubblicato il 28/03/202328/03/2023

Storia del Titulus Crucis dal Golgota a Roma

Conservato nella basilica di Santa Croce in Gerusalemme, è tra le testimonianze più note della Passione di Cristo.

Pubblicato il 10/03/2023

La tomba vuota come primo monumento dell’arte cristiana

Il sepolcro è la catechesi della comunità cristiana primitiva affinché la Parola del kerygma possa diventare visibile.

Pubblicato il 30/01/2023

La rapida espansione del cristianesimo nell’antico regno di Aksum

La datazione dei resti di due chiese in Eritrea dimostra l’esistenza di tracce diffuse di cristianesimo al di fuori dell’impero romano.

Pubblicato il 20/12/202220/12/2022

Un’Adorazione dei pastori traboccante di simboli, dettagli e significati

Il Trittico Portinari di Hugo van der Goes è illustrato nei particolari in una mostra virtuale delle Gallerie degli Uffizi.

Pubblicato il 29/11/2022

Un racconto artistico del Natale

Una mostra virtuale delle Gallerie degli Uffizi stimola una riflessione sulla nascita di Gesù tra capolavori e spiegazioni iconografiche.

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 … Pagina 8 Pagina successiva

Associazione Rete Sicomoro  |  Direttore Enrico Albertini
Via Fusara 8, 37139 Verona  |  P.IVA e C.F. 03856790237
E-mail info@retesicomoro.it
Privacy policy | © 2025 Rete Sicomoro

Iscriviti alla newsletter gratuita di Rete Sicomoro

Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analitici necessari per il suo funzionamento. Cookie di profilazione possono essere utilizzati da terze parti.
Va bene Dimmi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA