Associazioni e gruppi di parrocchiani stanno mettendo in pratica diverse iniziative rivolte alle persone bisognose.
Migranti e rifugiati, la Chiesa inglese contro il governo
Nel documento “Love the stranger” la Conferenza episcopale di Inghilterra e Galles ha criticato la nuova legge sui richiedenti asilo.
Intesa tra Vaticano e Consiglio musulmano degli anziani per il dialogo interreligioso
Un comitato permanente coordinerà le iniziative congiunte per promuovere la coesistenza pacifica tra le due fedi.
In Ghana il progetto di una cattedrale sta creando dissidi
Voluto dal presidente, l’enorme edificio sacro richiede ingenti fondi quando il Paese è in grave crisi economica.
La Chiesa tedesca chiede di rivedere il celibato dei preti e benedire le coppie omosessuali
Al termine del cammino sinodale, richieste controverse da sottoporre al Papa sono state votate a larga maggioranza.
Ancora in calo sacerdoti, religiosi e religiose nel mondo
Secondo l’Annuarium Statisticum Ecclesiae, mentre diminuiscono i seminaristi maggiori crescono i diaconi permanenti.
Aumentano i cattolici nel mondo, soprattutto in Africa
L’Annuarium statisticum ecclesiae afferma che tra 2020 e 2021 i battezzati sono cresciuti dell’1,3%, arrivando a 1.378 milioni.
Cisgiordania, anche i cristiani subiscono le tensioni
Dopo i violenti scontri fra israeliani e palestinesi, a Nablus cresce la paura di un peggioramento della situazione.
In Asia il matrimonio interreligioso è un fenomeno in crescita
Dall’India al Sud-est asiatico il Christian Family Movement chiede più impegno a sviluppare azioni pastorali per queste famiglie.
In India il clima di persecuzione contro i cristiani è sempre peggio
In una grande protesta pacifica a Delhi i cristiani hanno voluto denunciare l’aumento delle ostilità da parte dei nazionalisti indù.