L’inaugurazione di Nostra Signora del Perpetuo Soccorso segna un nuovo passo per l’attività di evangelizzazione dei redentoristi.
Africa, crisi alimentari causate più dalle armi che dai cambiamenti climatici
L’81% degli oltre 137 milioni di africani in grave insicurezza alimentare vive in paesi coinvolti in conflitti armati.
Cambiamenti climatici, le superiore chiedono di integrare le voci dai margini
In occasione della conferenza dell’ONU sul clima, l’UISG ha diffuso una dichiarazione per una conversione ecologica.
In pochi anni la crisi climatica ha più che raddoppiato gli affamati
Nei soli dieci Paesi più colpiti dagli eventi estremi le persone ridotte alla fame sono diventate quarantotto milioni.
In missione gli incontri possono essere immagine dei personaggi delle parabole
L’esperienza di due coniugi fidei donum nella Turchia orientale dimostra che è bello e possibile vivere insieme.
Nicaragua, continua l’oppressione contro la Chiesa cattolica
Il presidente Ortega crede che il papa voglia ordire un colpo di stato e vede i vescovi come terroristi e golpisti.
Con i migranti bisogna essere straordinari nell’ordinario
In Portogallo, in piena pandemia è nata un’esperienza di accoglienza che accompagna i profughi verso una nuova vita.
Papua Nuova Guinea, la Chiesa chiede di fermare le violenze contro gli accusati di stregoneria
Un vescovo ha denunciato l’impunità che gode chi compie questi crimini sempre più diffusi e crudeli
Algeria, le autorità hanno chiuso le attività della Caritas
La decisione è stata presa senza fornire motivazioni esplicite, per cui si possono solo fare delle supposizioni.
Morte di Mahsa Amini, movimenti cristiani si associano alle proteste
In Iran si allargano le fila di chi reclama uguaglianza e libertà contro l’oppressione del regime islamico.