Per il vescovo di Alto Solimões, in Brasile, Adolfo Zon servono pazienza e presenza fisica per ascoltare e accompagnare le comunità.
India, altro attacco a una scuola cattolica
La Holy Cross High School delle suore della Santa Croce è stata presa di mira da un gruppo di radicalisti indù.
Due cristiani rilasciati dopo le accuse di blasfemia
Dal Pakistan e dall’Indonesia due storie di speranza per la condizione dei cristiani in terre di persecuzione.
Non si fermano gli attacchi terroristici di Boko Haram
Affiliati allo Stato Islamico, i jihadisti hanno assunto di recente un approccio ancora più intransigente.
Panama, le contraddizioni di un paese in crescita economica
Paese con le migliori prospettive dei Caraibi, ha ampie fasce della popolazione nell’indigenza.
La ricchezza del mondo continua a concentrarsi sempre più nelle mani di pochi
Nel nuovo rapporto di Oxfam, i dati sulla distribuzione della ricchezza e sulle disuguaglianze economiche.
Un cristiano su nove è in un territorio di persecuzione
I dati del World Watch List 2019, il rapporto annuale di Porte Aperte sulla libertà religiosa dei cristiani nel mondo.
Penisola Arabica, tra sharia e chiese cristiane
Se in Arabia Saudita di edifici ecclesiastici non ne esistono, ad Abu Dhabi se ne sta costruendo uno nuovo.
Il 2050 potrebbe portare 140 milioni di migranti interni a causa dei cambiamenti climatici
Per porre un freno alle crisi umanitarie, gli Stati devono fare molto di più. Ma anche le singole persone possono contribuire.
Calano nel mondo le vittime del terrorismo
Secondo il Global Terrorism Index, nel 2017 il numero delle vittime del terrorismo è diminuito del 27%.