Dopo quelle di Belgio e Irlanda e altre centoventi istituzioni cattoliche, prosegue la battaglia contro i cambiamenti climatici.
La messa sotto l’albero di tamarindo
In Sri Lanka, una piccola comunità cattolica non può entrare in chiesa perché gli abitanti buddisti del villaggio glielo impediscono.
Un nuovo rischio di crisi alimentare in Africa orientale
L’elevato rischio di sotto-nutrizione è a causa dei cambiamenti climatici e degli insufficienti interventi dei governi.
Cala l’uso della pena di morte nel mondo
Sono ancora 20 i Paesi che eseguono sentenze capitali, in particolare Cina, Iran, Arabia Saudita, Vietnam e Iraq.
A Pasqua saranno migliaia i nuovi battezzati in Estremo Oriente
Gli esempi delle piccole Chiese di Hong Kong e della Cambogia, che attraggono chi è in cerca del significato della vita.
Nella diocesi di Fengxiang le chiese dissidenti vengono demolite
In Cina le autorità usano l’arma della distruzione contro il vescovo che non vuole aderire all’Associazione patriottica.
In Italia ci sono 1,2 milioni di bambini e adolescenti in povertà assoluta
Un rapporto mostra come per i giovani sia sempre più difficile, senza adeguati strumenti educativi, migliorare il proprio futuro.
In cinquant’anni Israele ha espropriato oltre diecimila ettari di terra palestinese
Sono più di 800.000 gli israeliani che vivono in colonie illegali secondo il diritto internazionale.
La piccola Chiesa del Turkmenistan
La comunità cattolica in questo Paese dell’Asia centrale è composta da solo duecentocinquanta fedeli, ma è piena di speranza.
I muri nel mondo e la paura verso gli esseri umani scartati
Dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, a causa di una distorta idea di società il numero dei muri è decuplicato.