Il rapporto annuale dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati rivela che il numero di persone in fuga ha superato i 70 milioni.
Calo impressionante dei cristiani in Cisgiordania
I numeri diffusi dal Consiglio islamo-cristiano palestinese per Gerusalemme e i Luoghi Santi sono preoccupanti.
In Myanmar i vescovi protestano contro la costruzione di un’enorme diga
L’impianto idroelettrico sul fiume Irrawaddy, controllato dalla Cina, avrà conseguenze catastrofiche su popolazioni e ambiente.
I vescovi messicani chiedono di non fare ricatti sulla pelle dei migranti
Il preoccupato messaggio della Conferenza Episcopale Messicana dopo l’accordo tra Stati Uniti e Messico.
In Pakistan cristiani e musulmani si incontrano per la fine del Ramadan
Il presidente della Commissione per il Dialogo Ecumenico e Interreligioso del Pakistan si è recato in una moschea a Lahore.
Sud Sudan, nonostante la pace i bambini vengono arruolati con la forza
Nel settembre dell’anno scorso la guerra civile è terminata, ma gli eserciti continuano i reclutamenti di minori.
Migliorano le condizioni dell’infanzia nel mondo
Il rapporto di Save the Children indica come i minori a rischio siano passati in vent’anni da 970 a 690 milioni.
Nel mondo 262 milioni di bambini non vanno a scuola
I dati dell’Unesco fotografano la drammatica situazione educativa che blocca il progresso delle zone più povere della Terra.
In Turchia il governo vuole controllare le fondazioni religiose
Un nuovo regolamento impone che le nomine dei dirigenti siano fatte dalla Direzione delle Fondazioni.
In Burkina Faso escalation di attacchi terroristici contro i cristiani
Nel Paese africano presi di mira anche molti musulmani: i legami di fratellanza tra religioni rischiano di rompersi.