L’Opera sociale dei gesuiti San Marcellino ha sperimentato una nuova metodologia di rendicontazione riutilizzabile da altri enti.
Quando gli enti religiosi possono usufruire del superbonus
Non sempre una parrocchia o un istituto può accedere alla detrazione del 110% per la riqualificazione di un edificio.
Il corretto utilizzo su internet delle foto con persone
Parrocchie ed enti religiosi devono rispettare la privacy delle persone quando pubblicano immagini su siti web e social network.
Il ruolo centrale del bilancio per gli enti del Terzo settore
Le domande fondamentali per capire cosa deve fare la tua organizzazione da un punto di vista amministrativo, rendicontativo e fiscale.
L’iscrizione degli enti religiosi nel Registro del Terzo Settore
Possono iscriversi quelli civilmente riconosciuti in quanto enti non commerciali dotati di personalità giuridica privata.
Come iscriversi al Registro del Terzo Settore
Cosa dovranno fare organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, onlus e tutti gli enti con o senza personalità giuridica.
Cinque per mille, tutte le novità
Domanda, scadenze, importi e modalità di erogazione per tutti gli enti iscritti al Registro unico del Terzo settore.
Covid-19: vantaggi fiscali per le donazioni a Caritas, parrocchie e istituti religiosi
Il decreto Cura Italia ha introdotto un’agevolazione per le liberalità a favore delle iniziative legate alla crisi da coronavirus.
Chiedere un contributo a una fondazione di erogazione
Per avere buone possibilità di ricevere un finanziamento è importante saper presentare in maniera adeguata il proprio progetto.
L’ecobonus e le altre detrazioni per parrocchie ed enti non profit
Le agevolazioni fiscali sugli interventi di ristrutturazione e riqualificazione degli immobili vanno dal 50% al 110%.