Pubblicati dalla CEI schemi che regolano i rapporti tra diocesi o parrocchie e istituti di vita consacrata o società di vita apostolica.
Sacerdoti, attenzione al trattamento integrativo
Da questo mese il bonus fiscale compare sul cedolino in una nuova forma e ciò permette di verificarne la correttezza.
Modelli per la costituzione di un ramo di ente ecclesiastico o religioso
Per aderire alla Riforma del Terzo settore gli enti civilmente riconosciuti possono istituire un ramo di Terzo settore o d’impresa sociale.
I nuovi finanziamenti per la formazione professionale nel mondo religioso
Gli avvisi di FondER per enti ecclesiastici, associazioni, cooperative e imprese nei settori scolastico, sociale, sanitario, assistenziale, educativo.
Non profit, la comunicazione delle donazioni va fatta entro il 16 marzo
Dall’anno prossimo l’obbligo di dichiarare all’Agenzia delle entrate le erogazioni liberali riguarderà gli enti con oltre 220.000 euro di entrate.
Idee e principi per una newsletter di successo
Al giorno d’oggi è uno strumento utile per tenere informati delle proprie attività, ma per essere efficace deve seguire una serie di regole.
Idee e strumenti per rendere mense e ristoranti più sostenibili
Il progetto FoodTalks offre una serie di materiali pensati per una ristorazione più etica, ecologicamente consapevole e sana.
8xmille: nel 2024 arriveranno 300 milioni di euro in meno
In un convegno della CEI si è chiesto di prepararsi a questo scenario e attuare già quest’anno una serie di misure.
Impatti e opportunità della riforma del Terzo settore per gli enti religiosi
Costituire un ente del Terzo settore comporta vantaggi e obblighi e può essere visto come uno stimolo.
Nuovi contributi ministeriali per gli enti del Terzo settore
Entro l’11 dicembre organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e onlus potranno spartirsi 210 milioni di euro.