retesicomoro-cattolica-assicurazioni
retesicomoro-bella-italia-logo
retesicomoro-bella-italia-logo
retesicomoro-cattolica-assicurazioni

Categoria: Gestione delle organizzazioni

Pubblicato il 09/02/201929/08/2019

Le modifiche allo statuto richieste dal Codice del Terzo Settore / seconda parte

Gli adeguamenti in merito a patrimonio, soci e organi che gli enti devono realizzare entro il 2 agosto 2019.

Pubblicato il 04/02/201929/08/2019

Le modifiche allo statuto richieste dal Codice del Terzo Settore / prima parte

Entro il 2 agosto 2019, gli enti devono adeguarsi in merito all’individuazione dell’interesse generale e alla denominazione sociale.

Pubblicato il 24/01/201925/01/2019

Nasce ConsulEnte, il nuovo servizio di ReteSicomoro per la consulenza gratuita sui finanziamenti

Un nuovo punto di riferimento per le organizzazioni del Terzo settore di Verona sulle questioni finanziarie.

Pubblicato il 22/01/201929/08/2019

Il nuovo obbligo di trasparenza sui contributi pubblici per gli enti non profit

Associazioni, fondazioni, onlus e cooperative sociali dovranno pubblicare sul proprio sito web le somme percepite dagli enti pubblici.

Pubblicato il 10/01/201911/01/2019

La necessità della comunicazione digitale per fare fundraising

Il fondamento del fundraising viene dallo stesso Vangelo: quando si pensa al dono, bisogna tornare alle radici per trovarne la motivazione.

Pubblicato il 10/12/201829/08/2019

Dal 1° gennaio 2019 scatta l’obbligo della fattura elettronica

Tutte le fatture emesse per cessioni di beni e prestazioni di servizi verso sia operatori Iva che consumatori finali potranno essere solo fatture elettroniche.

Pubblicato il 27/11/201808/02/2019

Il “capitalismo nel nome di Dio” funziona. Il caso Faac

Come la Faac, grande azienda ricevuta in eredità dall’Arcidiocesi di Bologna, è diventata un virtuoso esempio di multinazionale.

Pubblicato il 15/11/201821/12/2018

Valutare il bene fatto e renderne conto, una sfida per enti ecclesiastici e organizzazioni religiose

Non basta più fare del bene per convincere donatori, volontari e istituzioni a credere nell’organizzazione. Occorre dimostrare e valutare il bene prodotto.

Pubblicato il 01/11/201809/01/2019

Le difficoltà di gestire un patrimonio immobiliare superiore alle necessità

Difficoltà ed esempi virtuosi nell’ambito della riorganizzazione del patrimonio immobiliare religioso sottoutilizzato o inutilizzato.

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 6 Pagina 7

Associazione Rete Sicomoro  |  direttore Enrico Albertini
Via Fusara 8, 37139 Verona  |  Telefono 351 7417656  |  E-mail info@retesicomoro.it
P.IVA e C.F. 03856790237  |  © 2021 ReteSicomoro  |  Privacy policy 

Facebook
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analitici necessari per il suo funzionamento. Cookie di profilazione possono essere utilizzati da terze parti.
Va bene Dimmi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA