Le ultime direttive per gli enti ecclesiastici sul rispetto del GDPR nelle attività che caratterizzano la vita della Chiesa.
I nuovi servizi proposti da ReteSicomoro
L’assistenza alla progettazione europea e i servizi per strutture ecclesiastiche e religiose.
Gli enti del Terzo settore dovrebbero avere un codice di qualità e autocontrollo
Le linee guida per dotarsi di uno strumento che valorizzi la dimensione etica e la coerenza tra obiettivi e pratiche organizzative e gestionali.
I nuovi obblighi amministrativi e assicurativi per i volontari
Il Codice del Terzo Settore definisce precisamente le caratteristiche dell’attività di volontariato.
La gestione dei dati personali negli enti ecclesiastici
Dopo la riforma europea del regolamento sulla privacy, la CEI ha fornito indicazioni e un fac simile per la redazione dell’informativa.
La valorizzazione a fini sociali del patrimonio immobiliare ecclesiastico
La valorizzazione non può coincidere con quella immobiliare consueta, ma deve essere in continuità con le specificità e il carisma della proprietà.
Un vademecum per i volontari attivi nel recupero delle eccedenze alimentari
Ogni giorno si sprecano seimila tonnellate di cibo, ma la possibilità per recuperarlo e darlo a chi ne ha bisogno c’è.
Le modifiche allo statuto richieste dal Codice del Terzo Settore / seconda parte
Gli adeguamenti in merito a patrimonio, soci e organi che gli enti devono realizzare entro il 2 agosto 2019.
Le modifiche allo statuto richieste dal Codice del Terzo Settore / prima parte
Entro il 2 agosto 2019, gli enti devono adeguarsi in merito all’individuazione dell’interesse generale e alla denominazione sociale.
Nasce ConsulEnte, il nuovo servizio di ReteSicomoro per la consulenza gratuita sui finanziamenti
Un nuovo punto di riferimento per le organizzazioni del Terzo settore di Verona sulle questioni finanziarie.