retesicomoro-cattolica-assicurazioni
retesicomoro-bella-italia-logo
retesicomoro-l-acqua-srl-logo-header
retesicomoro-bella-italia-logo
retesicomoro-l-acqua-srl-logo-header
retesicomoro-cattolica-assicurazioni

Categoria: Giovani e scuola

Pubblicato il 13/04/202113/04/2021

TikTok come strumento educativo

Il social, popolarissimo tra i giovani, può essere usato come mezzo formativo e didattico da docenti, educatori e animatori della pastorale.

Pubblicato il 16/03/202116/03/2021

I giovani e la fede nel tempo della pandemia

In un’indagine emerge che l’espressione “niente sarà più come prima” significherà per loro un nuovo modo di vivere le relazioni.

Pubblicato il 15/02/2021

La celebrazione di Maria nella Divina Commedia

Un testo da scaricare sulla presenza della Vergine nel capolavoro di Dante, di cui ricorrono i settecento anni dalla morte.

Pubblicato il 18/01/2021

Quasi nove giovani su dieci tra 11 e 17 anni utilizzano il cellulare

Questo dato del 2019, fortemente cresciuto negli ultimi anni, è anche aumentato nei periodi di chiusura delle scuole.

Pubblicato il 14/12/202015/12/2020

Lo stop alla didattica in presenza causa perdite di apprendimento difficilmente colmabili

Uno studente su dieci non ha svolto didattica a distanza e il 20% l’ha svolta solo saltuariamente.

Pubblicato il 24/11/2020

Molti docenti si sentono poco preparati a insegnare in una scuola cattolica

Il XXII Rapporto del Centro Studi per la Scuola Cattolica presenta un’indagine sugli insegnanti della scuola cattolica.

Pubblicato il 03/11/202003/11/2020

La Bibbia e gli scrittori italiani del Novecento

La possibilità di considerare il testo biblico come un classico letterario dipende dalla capacità di rintracciarne gli influssi.

Pubblicato il 15/10/2020

Il rosario pregato da un milione di bambini

Aiuto alla Chiesa che Soffre invita a partecipare a questa iniziativa globale per l’unità e la pace nel mondo, predisponendo dei materiali.

Pubblicato il 05/10/2020

Percorsi per orientarsi dopo il diploma

L’Università LUMSA propone a studenti, insegnanti, educatori e genitori delle metodologie per la scelta dell’università e della professione.

Pubblicato il 15/09/2020

Il nuovo sussidio sulla pastorale della Chiesa per la scuola

“Educare, infinito presente” raccomanda una visione dell’educazione non settoriale e la necessità di un patto educativo.

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 … Pagina 5 Pagina successiva

Associazione Rete Sicomoro  |  direttore Enrico Albertini
Via Fusara 8, 37139 Verona  |  Telefono 351 7417656  |  E-mail info@retesicomoro.it
P.IVA e C.F. 03856790237  |  © 2021 ReteSicomoro  |  Privacy policy 

Facebook
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analitici necessari per il suo funzionamento. Cookie di profilazione possono essere utilizzati da terze parti.
Va bene Dimmi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA