Uno studio del Consiglio Nazionale delle Ricerche promosso dal Gruppo Abele fornisce per la prima volta una stima nazionale.
Ogni due giorni e mezzo una scuola paritaria chiude
Tra i costi di gestione e contributi minimi, gli istituti cattolici, in particolare dell’infanzia, hanno perso in un decennio il 27% degli alunni.
Per fermare l’emorragia di giovani dalla Chiesa occorre rinunciare alle comodità del rigorismo
Nell’iniziativa della Facoltà teologica del Triveneto “Serve la chiesa?” i partecipanti hanno sollevato questioni enormi.
Verso Lisbona: le schede in preparazione alla XXXVII GMG
Il Servizio per la pastorale giovanile sta proponendo dei percorsi di avvicinamento alla Giornata mondiale della gioventù 2023.
Nella scelta dell’ora di religione c’è una grande differenza territoriale
I dati mostrano una lieve crescita complessiva degli studenti che si sono avvalsi dell’Irc nell’anno scolastico 2021/22.
Censis, gli iscritti alle scuole dell’infanzia e primaria sono calati drasticamente
Secondo il XXIV Rapporto annuale sulla scuola cattolica in Italia questa dinamica si sta rispecchiando anche tra le paritarie.
Cammino sinodale, la CEI propone una riflessione sulla scuola
Il Consiglio Nazionale della Scuola Cattolica ha predisposto uno strumento di lavoro sull’istruzione “L’identità della scuola cattolica per una cultura del dialogo”.
Un diplomando su due ha il timore di diventare un Neet
Secondo un sondaggio tra studenti delle superiori, il problema sta nell’efficacia delle proposte offerte dalle scuole.
Ius scholae, obbligo scolastico e valutazione degli insegnanti: un sondaggio
In vista delle elezioni, l’UCIIM ha pubblicato i risultati di un questionario rivolto ai propri soci su temi caldi relativi alla scuola.
A settembre gli studenti potranno non mettere la mascherina
Le indicazioni ministeriali, valide anche per le paritarie, forniscono le misure standard per la prevenzione dal Covid-19.