La Piattaforma giovani della Commissione degli Episcopati dell’UE propone uno strumento per incoraggiarli a votare.
Un percorso interdisciplinare sul tema del lavoro
La proposta di DISF Educational tra letteratura, arte, cinema, storia, Bibbia, teologia, magistero, catechismo.
Linee guida per la tutela dei minori nelle scuole cattoliche
Il documento del Consiglio Nazionale della Scuola Cattolica fornisce diverse indicazioni per la cura degli studenti.
Educhiamo i giovani al corretto utilizzo dell’intelligenza artificiale
Due adolescenti su tre hanno usato l’IA generativa: l’AGeSC chiede ai docenti di far conoscere rischi e opportunità del mezzo.
Giovani in fuga dalla Chiesa, serve un approccio più antropologico alle questioni religiose
Una ricerca promossa dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo indaga le ragioni del loro allontanamento.
La gioia di navigare online: alcune proposte didattiche
Queste schede formative gratuite sul web sono un supporto educativo per gli insegnanti di ogni ordine e grado.
Scuola cattolica, ancora in calo i numeri di alunni e istituti
Il XXV Rapporto del Centro Studi per la Scuola Cattolica rileva l’aumento di studenti con disabilità e cittadinanza non italiana.
Un itinerario di animazione e formazione missionaria verso Natale e Pasqua
Fondazione Missio propone un percorso in cinque tappe per bambini di 6-10 anni e preadolescenti di 11-14 anni.
Sedici schede per conoscere l’ebraismo
Sono state volute dalla CEI e dall’Unione delle Comunità Ebraiche per una corretta trasmissione della conoscenza ai giovani.
Scuola, valutare per valorizzare
In un seminario dell’Ufficio Nazionale per l’Educazione, la Scuola e l’Università si è ragionato sul tema della valutazione scolastica.