Biblia mette a disposizione alcune piste didattiche presentate nei convegni sul tema “Il sogno nella Bibbia. «Mentre era a letto, ebbe un sogno e visioni»”.
Una vita di Gesù in stile buddhista
Il thangka permette all’insegnante di raccontare il Vangelo in modo differente e agli alunni di vederlo con gli occhi di un bambino tibetano.
I ragazzi e internet: come navigare sicuri
Una guida e una serie di schede didattiche rivolte a insegnanti e genitori per conoscere i rischi della rete e favorirne un rapporto corretto.
Strumenti e opportunità per il governo della scuola di oggi
Video formativi per capire come redigere la rendicontazione sociale e il rapporto di autovalutazione e conoscere il programma Erasmus Plus.
Come aiutare i giovani a vivere in maniera più felice
Il programma Goals for Good mette gratuitamente a disposizione una serie di strumenti pratici per insegnanti ed educatori.
Per rinnovare la scuola bisogna partire dalle proprie risorse educative
La Chiesa sta sottovalutando la funzione delle scuole cattoliche nella cura della gioventù e nella trasformazione della cultura cristiana nella società?
Come riattivare nei giovani la capacità di ricevere la parola di Dio
I ragazzi, bloccati dalla paura dei limiti e da un analfabetismo emotivo, cercano maestri che sappiano testimoniarla, amandoli.
La valutazione degli apprendimenti nella scuola
Spunti di riflessione su insegnamento e acquisizione delle competenze, apprendimento e valutazione, innovazione didattica e voti.
Quante sono le scuole paritarie in Italia?
I numeri e un confronto con quelle statali, stando ai dati del Ministero dell’Istruzione sul servizio pubblico d’istruzione.
Proposte e buone pratiche per l’alternanza scuola lavoro in ambito religioso
Il documento dell’Ufficio per l’Educazione, la Scuola e l’Università della CEI, per una comunità cristiana a servizio della scuola.