retesicomoro-cattolica-assicurazioni
retesicomoro-bella-italia-logo
retesicomoro-bella-italia-logo
retesicomoro-cattolica-assicurazioni

Categoria: Giovani e scuola

Pubblicato il 30/04/2019

Il rapporto tra le generazioni deve cambiare

Dopo lo “Sciopero dalla scuola per il clima”, occorre riflettere su come riattivare una dinamica propositiva basata sui contributi di tutti.

Pubblicato il 08/04/201908/04/2019

Per ricongiungersi ai giovani, alla Chiesa serve un’alleanza sincera

Per ridurre il distacco ogni giorno più profondo col mondo giovanile, non ci si deve preoccupare delle loro critiche e speranze.

Pubblicato il 21/03/201922/03/2019

L’insegnamento tra individualizzazione e personalizzazione

Due modelli formativi complementari da integrare nella programmazione didattica.

Pubblicato il 07/03/2019

L’autovalutazione dei docenti: una proposta

Un questionario per stimolare e dare autorevolezza alla collegialità della progettazione e verificare le decisioni.

Pubblicato il 18/02/201918/02/2019

La pastorale scolastica fra scuola e società

La scuola deve essere la società nel suo più alto momento educativo, con il coinvolgimento dell’intera comunità ecclesiale.

Pubblicato il 06/02/201907/02/2019

L’iniziativa di un insegnante per far capire il dramma dei migranti che attraversano il Mediterraneo

Un docente di scuola media ha pensato di coinvolgere gli alunni in una dimostrazione pratica dal forte valore educativo.

Pubblicato il 25/01/2019

Dalla GMG 2019 una serie di catechesi rivolte ai giovani

Dodici schede scaricabili per la preparazione spirituale dei giovani su scelte di vita, libertà, casa comune, cultura dello scarto e molto altro.

Pubblicato il 09/01/201911/01/2019

Gli insegnanti delle scuole paritarie sono uguali a quelli delle scuole statali

Una sentenza del TAR del Lazio riconosce agli ex-docenti di scuole paritarie passati a scuole statali il punteggio pre-ruolo ai fini della mobilità.

Pubblicato il 03/12/201809/01/2019

Per una scuola antibullismo

Dal 1° agosto 2018, per essere qualificato come “scuola antibullismo” un istituto scolastico deve rispettare una serie di regole. Eccole.

Pubblicato il 19/11/201809/01/2019

Le idee dei giovani di fronte al pluralismo religioso

Le posizioni e gli atteggiamenti prevalenti sulla base delle interviste raccolte dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo.

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 6 Pagina 7 Pagina 8 Pagina successiva

Associazione Rete Sicomoro  |  direttore Enrico Albertini
Via Fusara 8, 37139 Verona  |  Telefono 351 7417656  |  E-mail info@retesicomoro.it
P.IVA e C.F. 03856790237  |  © 2021 ReteSicomoro  |  Privacy policy 

Facebook
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analitici necessari per il suo funzionamento. Cookie di profilazione possono essere utilizzati da terze parti.
Va bene Dimmi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA