Il terzo convegno “Professione oratorio” ha trattato l’importanza della connessione tra Chiesa e comunità.
LabOrathollywood: Appunti per il futuro
Con questo cortometraggio gli studenti di una scuola media hanno provato a dare voce ai vissuti emotivi legati alla pandemia.
L’importanza delle professionalità in oratorio
Il secondo convegno “Professione oratorio” promosso dalla diocesi di Milano ha ragionato sulla figura dell’educatore retribuito.
Vivere il Vangelo a Scampia
I lasalliani della periferia napoletana ci raccontano quindici anni di presenza tra iniziative educative e incontri provvidenziali.
Catechesi, come ripartire insieme
L’Ufficio Catechistico Nazionale ha messo a disposizione le registrazioni degli interventi del suo convegno nazionale.
Centri estivi, le regole da seguire
Le linee guida del governo indicano come gestire in sicurezza, tra esigenze ricreative e salute, le attività con bambini e adolescenti.
Educazione in gioco: il nuovo corso di ReteSicomoro
La proposta prevede un percorso formativo on line per animatori ed educatori dell’oratorio adolescenti e volontari.
Gli oratori tra quarantena e riapertura
Il percorso formativo oraMIformoacasa della FOM è un esempio di come sfruttare questo momento per pensare al presente e al futuro degli oratori.
I giochi dell’oratorio a casa
Consigli e proposte per vivere in famiglia la dimensione del gioco e dell’intrattenimento in questo periodo di quarantena.
Oratori chiusi in tutta Italia: dove trovare catechesi on line
Segnalateci le vostre esperienze di catechesi on line rivolte a bambini e ragazzi per vivere la Quaresima nonostante le restrizioni per il coronavirus.