Le parole di Papa Francesco in visita al Santuario della Santa Casa di Loreto.
La gestione dei dati personali negli enti ecclesiastici
Dopo la riforma europea del regolamento sulla privacy, la CEI ha fornito indicazioni e un fac simile per la redazione dell’informativa.
Un francescano vince il premio come miglior insegnante al mondo
Peter Tabichi, insegnante di scienze in Kenya, aiuta i suoi studenti a uscire dalle condizioni di povertà grazie allo studio.
La Russia intensifica la formazione militare dei bambini
Con la Yunarmiya, già 350.000 bambini sotto i 14 anni vivono l’atmosfera dell’esercito e imparano l’uso delle armi.
La diaconia delle donne nelle lettere di Paolo
Un giudizio sulle donne da ridimensionare, tra eguaglianza e reciprocità in Cristo con l’uomo e la configurazione delle prime comunità cristiane.
È nato l’Osservatorio Interreligioso sulle Violenze contro le Donne
Un nuovo organismo per il dialogo interreligioso e interculturale e il confronto su questo problema strutturale della società.
L’insegnamento tra individualizzazione e personalizzazione
Due modelli formativi complementari da integrare nella programmazione didattica.
Due sacerdoti africani trovati morti lo stesso giorno
È successo in Camerun e in Nigeria: tra odio e miseria, le violenze contro la Chiesa non si fermano.
Musulmani, cristiani e indù uniti contro l’attentato in Nuova Zelanda
In Bangladesh, paese colpito da due lutti, le diverse fedi condannano il gesto e si schierano per la pace.
La disciplina del soldato, l’entusiasmo dell’atleta e la pazienza del contadino
Le virtù, che chiamano in causa la nostra volontà, su cui fare discernimento in questo tempo di Quaresima.