La nota di speranza è che le esecuzioni capitali si concentrano in sempre meno Paesi.
Gaza, nella parrocchia della Sacra Famiglia c’è voglia di ricominciare
Nella città distrutta dagli attacchi israeliani tra i cattolici la speranza e la forza superano lo sfinimento e l’ira.
Giubileo 2025, il sussidio di preghiera per i sacerdoti
Il Dicastero per l’Evangelizzazione lo ha realizzato in preparazione al Giubileo a loro dedicato nel giugno del prossimo anno.
Sempre più migranti arrivano nel disastrato Yemen
Etiopi e somali approdano nel Paese dove c’è una delle peggiori crisi umanitarie al mondo per raggiungere l’Arabia Saudita.
Messico, una radio per raggiungere le comunità indigene sui monti
Ad Ayutla de los Libres un parroco vuole creare una connessione permanente con gli sperduti villaggi di tlapanecos e mixtecos.
Beati gli operatori di pace
“I miti abiteranno la Terra”, una serie di riflessioni su passi biblici: costruire e imparare l’arte della pace, un compito per tutti (Mt 5,9).
Niger, cristiani costretti a convertirsi o a pagare una tassa
In villaggi anche non lontani dalla capitale poveri contadini sono vessati da bande armate della galassia jihadista.
Rode, la serva che sa ascoltare
Solo chi è servo può capire cosa vuol dire sperare per una vita nuova e provare la gioia di vederla fiorire.
La fattoria in Cisgiordania in cui nessuno è nemico
Nella terra palestinese vessata dai coloni ebraici una famiglia cristiana ha creato un luogo di resistenza nonviolenta.
Giubileo 2025, il sussidio di preparazione sulla preghiera
Nell’Anno della Preghiera il Dicastero per l’Evangelizzazione propone questo strumento in vista dell’apertura della Porta Santa.