Negli inferi della storia sono emersi testimoni di speranza e il confronto delle loro esperienze aiuta a capire l’attualità. Parte 7
Il sussidio della CEI per la celebrazione della domenica della Parola di Dio
Il documento “Parola di Dio e missione”, curato da diversi Uffici nazionali, fornisce proposte per la preghiera e la meditazione.
La fede tra resistenza e resa, tra lotta e dono di sé
Negli inferi della storia sono emersi testimoni di speranza e il confronto delle loro esperienze aiuta a capire l’attualità. Parte 6: Dietrich Bonhoeffer
Il sussidio della CEI per la Giornata del dialogo tra cattolici ed ebrei
Il documento dell’Ufficio nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso vuole essere uno strumento per le comunità cristiane.
A Natale la vicinanza di Dio ti sfiora la pelle
L’incarnazione in Gesù può provocare sussulti ancora oggi se percepiamo la Sua presenza accanto a noi, tanto prossima da accarezzarci.
Il significato cristiano dell’albero di Natale
In molti lo collegano a un’usanza celtica, ma ha a che fare con le rappresentazioni medievali della storia del peccato originale.
Lasciatemi essere il cuore pulsante della baracca
Negli inferi della storia sono emersi testimoni di speranza e il confronto delle loro esperienze aiuta a capire l’attualità. Parte 5: Etty Hillesum
I film per vivere l’Avvento di quest’anno
La Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI ha preparato il sussidio cinematografico “Il sentiero del Natale”.
Senza la beatitudine dell’attesa non sperimenteremo nella sua interezza la benedizione dell’adempimento
Attendere è mantenere ferma la possibilità di un senso che supera l’evidenza di un presente amaro.
Si assimila la Scientia Crucis se si vive il peso della Croce
Negli inferi della storia sono emersi testimoni di speranza e il confronto delle loro esperienze aiuta a capire l’attualità. Parte 4: Edith Stein