Oggi abbiamo di nuovo bisogno di una come Maria di Magdala, che la mattina di Pasqua ha svegliato gli apostoli dal loro letargo e li ha messi in moto.
Mettete il corpo di Gesù nella vostra memoria come Giuseppe lo mette nella sua tomba
Nell’originale greco, l’evangelista Matteo usa per “tomba” un termine che ha una parentela stretta con la parola “memoria”.
Ruth la moabita e l’amore che mette in movimento
Il piccolo libro di Ruth racconta una vicenda familiare semplice, dove Dio manifesta la sua tenerezza per l’umanità ferita.
La figlia di Iefte e il terribile voto del padre
Le interpretazioni e le diverse letture dell’inutile, irreligioso e idolatra episodio del Libro dei Giudici.
Il senso del tatto nella fede cristiana
Come Gesù è il Dio vivente che si lascia toccare, così il corpo è il luogo di nascita della parola credente.
I quattro sintomi dell’accidia e i quattro rimedi della Croce
Una riflessione sulle cause di questa malattia spirituale che si manifesta come una fuga e sui rimedi per affrontarla partendo dalla Croce.
Hagar, la donna in cammino cercata da Dio nel deserto del mondo
La storia e i significati della vicenda della schiava egiziana, legata ad Abramo e alla moglie Sara.
I veri insegnamenti delle religioni invitano a restare ancorati ai valori della pace
Il Documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune di Papa Francesco e del Grande Imam di Al-Azhar.
La penitenza non ha lo scopo di pagare un debito, ma di crescere nell’amore
Il perdono è un atto assoluto e gratuito di Dio che precede qualsiasi nostra disposizione interiore.
I salmi sono le pietre che parlano e formano il tempio della preghiera
Corso sui salmi in dieci lezioni, per conoscerli, capirli e imparare a usarli nella preghiera.