Discorso di Papa Francesco ai partecipanti alla conferenza internazionale “Religioni e gli obiettivi di sviluppo sostenibile”.
Nel percorso della vita ciò che davvero conta è non perdere di vista la meta
Nel Mercoledì delle ceneri, Papa Francesco ricorda che la Quaresima è il tempo per liberarci dall’illusione di vivere inseguendo la polvere.
Lo sparlare degli altri ha il potere di incominciare le guerre
Omelia di Papa Francesco, in visita a una parrocchia romana, sull’ipocrisia e il chiacchiericcio.
La Quaresima chiama a incarnare il mistero pasquale attraverso il digiuno, la preghiera e l’elemosina
«L’ardente aspettativa della creazione è protesa verso la rivelazione dei figli di Dio»: il messaggio per la Quaresima di Papa Francesco.
Nessun abuso sui minori deve essere mai più coperto e sottovalutato
Le parole di Papa Francesco al termine dell’incontro “La protezione dei minori nella Chiesa”.
La paura è l’origine della schiavitù e di ogni dittatura
Omelia di Papa Francesco sull’incontro con migranti e i rifugiati, che è anche incontro con Cristo.
I popoli indigeni sono un grido vivente a favore della speranza
Le parole di Papa Francesco al Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo e al Forum dei Popoli Indigeni.
Non si può onorare il Creatore senza custodire la sacralità di ogni vita umana
Visita apostolica negli Emirati Arabi Uniti: le parole di Papa Francesco all’incontro interreligioso e alla messa.
La vita consacrata è chiamata all’obbedienza di ogni giorno e alle sorprese dello Spirito
Nella XXIII Giornata Mondiale della Vita Consacrata, Papa Francesco rivolge l’omelia della Festa della Presentazione del Signore ai consacrati.
Dio ci chiama alla testimonianza coerente della vita e alla ricerca sincera dell’unità
Discorso di Papa Francesco alla Commissione mista internazionale per il dialogo teologico tra la Chiesa cattolica e le Chiese ortodosse orientali.