Nel mondo di internet e del web 2.0 una delle esigenze principali è quella di riuscire a comunicare in maniera efficace e riconoscibile. La narrazione è la strategia fondamentale per raggiungere questo obiettivo, anche attraverso l’utilizzo degli strumenti digitali (social networks, blog, video) che favoriscono il dialogo tra le persone e la propria organizzazione.
Il corso ha lo scopo di sperimentare con te la creazione di strategie di comunicazione sociale, utilizzando gli strumenti digitali necessari a supportarle. Grazie a ciò, apprenderai le caratteristiche fondamentali del mondo della comunicazione per imparare a leggerne le dinamiche e mettere in atto delle strategie di comunicazione efficaci e coerenti con la natura religiosa della tua organizzazione.
2 giorni
12 ore
on line, Roma, Milano
• Responsabili della comunicazione e collaboratori di enti ecclesiastici e religiosi
• Amministratori e responsabili della comunicazione delle organizzazioni di derivazione o ispirazione religiosa
• Professionisti e volontari
• Introduzione al mondo della comunicazione, tra vecchi e nuovi media
• Comunicazione e brand (vision, mission, valori)
• Comunicare all’interno della rivoluzione digitale
• Principi della comunicazione sociale e nuovi media
• Strategie di storytelling digitale
• Piano di comunicazione strategica utilizzando gli strumenti social
• Analisi di casi studio dal mondo ecclesiastico e religioso
La dinamica laboratoriale prevede una riflessione sulle modalità di comunicazione classiche appartenenti al mondo sociale, con un focus sulle organizzazioni ecclesiastiche e religiose. Inoltre, verranno esplorate e studiate in gruppo alcune buone pratiche teoriche e operative da poter sperimentare nella propria organizzazione.
Associazione Rete Sicomoro | direttore Enrico Albertini
Via Fusara 8, 37139 Verona | Telefono 351 7417656 | E-mail info@retesicomoro.it
P.IVA e C.F. 03856790237 | © 2021 ReteSicomoro | Privacy policy