Fundraising per Associazioni Religiose ed Enti ecclesiastici: COME PROMUOVERE IL DONO FRA TEORIA E PRATICA

Si può dire che la Chiesa cattolica promuove il dono e raccoglie fondi da sempre. La Chiesa ha storicamente incoraggiato i fedeli a donare per sostenere non solo le attività religiose, ma anche progetti di assistenza e solidarietà. Questa attività di raccolta e distribuzione di risorse ha radici antiche e risponde a una missione di servizio alla comunità, aiutando i bisognosi e promuovendo valori di condivisione e carità. Oggi, però, il contesto globale è cambiato e anche le modalità di finanziamento si stanno trasformando. Di conseguenza, gli enti religiosi devono ripensare la raccolta fondi in modo più professionale, adottando strategie moderne per gestire le donazioni in modo più efficace e duraturo, rafforzando il legame sia con i donatori sia con i beneficiari.

Argomenti del corso

1. introduzione al fundraising e alla missione ecclesiastica
2. attività di fundraising e canali di raccolta fondi
3. strategie di coinvolgimento dei donatori
4. strumenti pratici e organizzazione interna
5. case history

Docente

Greta Orsenigo
Fundraiser e promotrice del dono, consulente e formatrice per Enti del Terzo Settore Collabora con diverse organizzazioni non profit sul territorio nazionale in qualità di consulente e formatrice per la promozione del dono e la raccolta fondi. Esperta in corporate fundraising e ideatrice di DonoLab, uno spazio di confronto e progettazione riservato ai professionisti della raccolta fondi.

Date

12/12/2025

Costo

100