Questo corso propone un percorso formativo incentrato sull’impatto della Riforma del Terzo Settore sul mondo degli enti ecclesiastici e religiosi e delle organizzazioni di derivazione e ispirazione religiosa. Le lezioni daranno una risposta efficace alle seguenti domande:
• chi? Quali sono le tipologie di enti interessate dal nuovo Codice del Terzo Settore? Risulta infatti di estrema importanza perimetrare correttamente l’ambito applicativo delle nuove norme, al fine di individuare gli adempimenti cui sono chiamati i singoli enti.
• cosa? Quali sono gli adempimenti introdotti dalla Riforma, con particolare riferimento agli aspetti di natura tributaria e amministrativa, nonché sotto il profilo dell’organizzazione interna, tema non di rado sottovalutato.
• come? Il Legislatore ha individuato precise modalità di condotta, la cui adozione è richiesta per perseguire quelle finalità di trasparenza e pubblicità imposte (anche) dal Codice del Terzo Settore;
• quando? Il corretto adempimento agli obblighi contabili, tributari e amministrativi non può prescindere da un severo rispetto delle scadenze, pena l’applicazione di sanzioni che talvolta possono condurre a pesanti conseguenze.
2 giorni
12 ore
on line, Roma, Milano
• Economi e collaboratori di enti ecclesiastici e religiosi
• Direttori e amministratori delle organizzazioni di derivazione o ispirazione religiosa
• Professionisti e volontari
• Tipologie di enti destinatari del Codice del Terzo Settore
• Enti esclusi, con illustrazione della disciplina applicabile ad essi
• Organizzazione interna dell’ente: organi, funzioni, incompatibilità, conflitto di interessi, eleggibilità, organi di controllo
• Adempimenti amministrativi: iscrizione al Registro unico nazionale
• Adempimenti contabili: scritture contabili e bilancio, bilancio sociale, obblighi di pubblicità e trasparenza
• Regime tributario: Iva, imposte dirette (regime ordinario e forfettario), agevolazioni, detrazioni deduzioni, imposte indirette
• Disciplina del volontariato
• Libri sociali
• Modalità di effettuazione dei vari adempimenti: procedure civilistiche, tributarie ed amministrative
• Esposizione sintetica dei termini previsti per i singoli adempimenti (5xmille, dichiarazioni fiscali, rendiconto della raccolta fondi, …)
Associazione Rete Sicomoro | direttore Enrico Albertini
Via Fusara 8, 37139 Verona | Telefono 351 7417656 | E-mail info@retesicomoro.it
P.IVA e C.F. 03856790237 | © 2021 ReteSicomoro | Privacy policy