L’Atelier Nardos è un laboratorio di sartoria liturgica situato presso il Santuario della Madonna del Portone nella diocesi di Asti. Questo progetto è nato in occasione della visita di papa Francesco ad Asti nel 2022, quando la sarta Marina Bergantin ha realizzato il piviale indossato dal Papa durante la celebrazione. L’atelier si dedica alla creazione di vesti liturgiche esclusive, come casule e piviali, utilizzando solo tessuti naturali e di alta qualità, scelti con attenzione per garantire tracciabilità e eticità, in linea con le encicliche “Fratelli Tutti” e “Laudato sì”.
Oltre alla produzione di vesti, l’Atelier Nardos promuove legami comunitari attraverso laboratori che coinvolgono volontari e persone con fragilità, creando un ambiente di incontro e coesione sociale. Il progetto è stato realizzato grazie all’8×1000 della Chiesa Cattolica e alla Fondazione CrTorino.
La nascita dell’atelier è stata possibile grazie a un bando della Fondazione della Cassa di Risparmio di Torino, che ha permesso la ristrutturazione dei locali e lo sviluppo di un progetto sociale in collaborazione con la Caritas diocesana. L’idea di Atelier Nardos affonda le radici in un interesse per la liturgia e la sartoria, con un richiamo particolare al gesto di Maria, sorella di Lazzaro, che unse i piedi di Gesù con olio di puro nardo, simbolo di amore e dono.