Le domande dal pubblico e le risposte dei relatori alla fine della prima parte del seminario “Dalla necessità al progetto. L’educatore professionale in oratorio”.
Le domande dal pubblico e le risposte dei relatori alla fine della prima parte del seminario “Dalla necessità al progetto. L’educatore professionale in oratorio”.
Di seguito riportiamo le domande dal pubblico e le risposte dei relatori alla fine della prima parte del seminario “Dalla necessità al progetto. L’educatore professionale in oratorio”, tenutosi il 18 novembre 2016 a Bologna e organizzato dal TECO – Tavolo Educatori Cooperative Oratorio in collaborazione con le cooperative Altra Tensione, AnimaGiovane, Aquila e Priscilla, Curiosarte, Don Bosco, Eidè, ET – Educatori di Territorio, Pepita e con il sostegno di Confcooperative Emilia Romagna, FOI – Forum Oratori Italiani, ReteSicomoro.
Domande a don Samuele Marelli
Come si può lavorare in oratorio ed essere accoglienti se la parrocchia stessa non lo è?
Come aiutare la comunità ad essere titolare di un progetto educativo?
Qual è l’obiettivo, il compito dell’educatore professionale e delle cooperative che operano negli oratori?
Domanda a don Vincenzo Salerno (minuto 3:27)
Perché è faticoso un riconoscimento ecclesiale d ella figura professionale dell’educatore e del ruolo dei laici in oratorio?
Domanda al prof. Marco Moschini (minuto 8:26)
L’educatore in oratorio è a scadenza? Si può fare l’educatore in oratorio a cinquant’anni?
Domanda a Vanna Iori (minuto 13:55)
Si può pretendere una “supervisione spirituale”, oltre che psicologica e pedagogica? Se sì, come?
Domande rimaste aperte (minuto 19:41)
Qual è il rapporto tra professione e vocazione?
Possono esistere forme di cofinanziamento?
Come gestire un servizio che potrebbe essere visto come un appalto?
Andrea Mondinelli
associazione privata di fedeli e cooperativa Curiosarte
Sei interessato a questo argomento? Clicca qui per chiedere gratuitamente informazioni a un esperto!
Associazione Rete Sicomoro | direttore Enrico Albertini
Via Fusara 8, 37139 Verona | Telefono 351 7417656 | E-mail info@retesicomoro.it
P.IVA e C.F. 03856790237 | © 2020 ReteSicomoro | Privacy policy
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.