Questi esercizi spirituali propongono “Un cammino pasquale con Edith Stein”, attraverso gli scritti, la vita e il pensiero della santa.
Questi esercizi spirituali propongono “Un cammino pasquale con Edith Stein”, attraverso gli scritti, la vita e il pensiero della santa.
I carmelitani scalzi propongono degli esercizi spirituali on line per la Quaresima 2019, dedicati al tema “Un cammino pasquale con Edith Stein”. Saranno quindi gli scritti, la vita e il pensiero di santa Teresa Benedetta della Croce, compatrona dell’Europa, ad accompagnare questo cammino verso la Pasqua.
Prima di entrare al Carmelo con questo nome, Edith Stein ha già una lunga vita di filosofa e conferenziera. Nata a Breslavia nel 1891, ebrea divenuta agnostica, conduce la sua ricerca della verità attraverso la filosofia e gli eventi della sua vita, sino alla scoperta di Cristo. Battezzata all’età di 31 anni, diventa un’importante intellettuale cattolica. Interdetta dall’insegnamento dai nazisti, entra nel 1933 al Carmelo di Colonia e nel 1939 fugge nel Carmelo di Echt (Paesi Bassi). Arrestata insieme alla sorella, muore ad Auschwitz il 9 agosto 1942, lasciando un’opera e un messaggio potenti.
Clicca qui per seguire gli esercizi quaresimali
Questi esercizi spirituali sono stati scritti da fra Philippe Hugelé del convento francese di Avon, insieme ad un gruppo di lavoro carmelitano: il Carmelo di Montmartre a Parigi, fra Jean-Alexandre del convento di Avon, Dominique, Raphaëlle e Marie-Noëlle. La traduzione in italiano è curata dai carmelitani austriaci in collaborazione con le Edizioni OCD di Roma e p. Giacomo Gubert OCD.
Dopo quelli del Mercoledì delle ceneri, gli esercizi usciranno ogni venerdì e saranno composti da:
– un commento della prima lettura domenicale;
– alcuni testi di Edith Stein con suggerimenti per la riflessione;
– un riassunto video della settimana;
– il calendario di quaresima per pregare ogni giorno con sei brevi meditazioni in immagini, insieme a citazioni della Bibbia e di scritti di Edith Stein, oltre a suggerimenti per mettere in pratica le meditazioni.
Associazione Rete Sicomoro | direttore Enrico Albertini
Via Fusara 8, 37139 Verona | P.IVA e C.F. 03856790237
Telefono 351 7417656 | E-mail info@retesicomoro.it
Privacy policy | © 2024 Rete Sicomoro