Umberto Eco, Gioacchino da Fiore e l’apocalisse nel medioevo
San Giovanni in Fiore (CS). Il convegno del Centro Internazionale di Studi Gioachimiti si terrà il 27 ottobre 2023 presso l’Abbazia Florense.
San Giovanni in Fiore (CS). Il convegno del Centro Internazionale di Studi Gioachimiti si terrà il 27 ottobre 2023 presso l’Abbazia Florense.
Alba (Cn). Dal 2 ottobre 2023 all’8 aprile 2024 ci sarà la nuova edizione dei “Lunedì di san Paolo” del Centro Culturale San Paolo.
Oropa (Bi). Sabato 30 settembre 2023 la Basilica antica del Santuario della Madonna di Oropa ospiterà un concerto sinfonico.
Online. La Facoltà teologica del Triveneto prosegue il dialogo con i giovani con tre incontri il 12 e 26 ottobre e 23 novembre 2023.
Faenza. Il Museo Diocesano di Faenza propone questa mostra visitabile dal 9 settembre 2023 fino al 7 gennaio 2024.
Milano. Dal 21 settembre al 28 ottobre 2023 la Galleria San Fedele ospita questa mostra in occasione del Premio Artivisive San Fedele.
Verona. La nuova serie dei giovedì culturali dell’ISSR San Pietro martire si terrà dal 12 ottobre al 9 novembre 2023.
Milano. Il Museo dei Cappuccini propone due giorni di lezioni intensive di iconografia cristiana il 25 e 26 novembre 2023.
Treviso. Il convegno annuale della Facoltà teologica del Triveneto per l’anno accademico 2023/2024 si terrà sabato 14 ottobre 2023.
Oropa (Bi). Dall’1 luglio al 30 settembre 2023 il Santuario di Oropa propone un ricco calendario di visite guidate, concerti e incontri.
Associazione Rete Sicomoro | direttore Enrico Albertini
Via Fusara 8, 37139 Verona | P.IVA e C.F. 03856790237
Telefono 351 7417656 | E-mail info@retesicomoro.it
Privacy policy | © 2023 Rete Sicomoro