La dimensione cristiana della pace

Alba (Cn). Dal 2 ottobre 2023 all’8 aprile 2024 ci sarà la nuova edizione dei “Lunedì di san Paolo” del Centro Culturale San Paolo.

L’edizione 2023-2024 dei “Lunedì di san Paolo”, organizzati dal Centro Culturale San Paolo di Alba in collaborazione con la diocesi, si intitola “La dimensione cristiana della pace”. Questi gli appuntamenti, che saranno alle ore 20:45:

– 2 ottobre, Oratorio del Duomo (corso Michele Coppino 43): don Romano Penna (biblista), La pace nelle lettere paoline;
– 4 dicembre, Santuario della Moretta (corso Langhe 106): Fulvio Scaglione (ex vicedirettore di Famiglia cristiana), Russia-Ucraina: “Un tempo per amare, un tempo per odiare; un tempo per la guerra, un tempo per la pace” (Qo 3,8);
– 8 gennaio, parrocchia Divin Maestro (corso Piave 71/b): Marinella Perroni (docente emerito di Sacra Scrittura), Antico Testamento: “Penso pensieri di pace” (Ger 29,11);
– 5 febbraio, parrocchia di Mussotto (via Cesare Delpiano 30): don Pino Pulcinelli (docente di Sacra Scrittura alla Lateranense), Nuovo Testamento: “Non come la dà il mondo, io do (la pace) a voi” (Gv 14,27);
– 4 marzo, Sala Alberione della Società San Paolo (piazza San Paolo 14): Ernesto Oliverlo (fondatore del Sermig) e Domenico Agasso (vaticanista della Stampa), Un Arsenale per la pace;
– 8 aprile, parrocchia di Cristo Re (piazza Cristo Re): prof. Flavio Felice, “Dio è la sintesi degli opposti: per cui anche di pace e guerra” (Eraclito).

Per informazioni
Telefono 0173 29 64 97/43
E-mail centroculturale.alba@stpauls.it