Comunità energetiche rinnovabili: chiarimenti su aspetti normativi e gestionali e cosa manca per l’effettiva partenza del servizio

Online. L’ultimo webinar gratuito della nostra serie “Come si costituisce una comunità energetica rinnovabile” si terrà l’11 dicembre 2023.

Il terzo e ultimo appuntamento della serie di webinar gratuiti online “Come si costituisce una comunità energetica rinnovabile”, organizzata da Rete Sicomoro in collaborazione con Enel X Italia, sarà dedicata al tema “CER: chiarimenti su aspetti normativi e gestionali e cosa manca per l’effettiva partenza del servizio” e si terrà lunedì 11 dicembre 2023 alle ore 14:30. Partendo da un richiamo alle definizioni fondamentali, verranno trattati diversi argomenti inerenti al processo di costituzione e sviluppo delle CER (gli impianti, la creazione e la gestione, le configurazioni), per poi passare all’illustrazione dell’evoluzione del quadro normativo e di cosa ancora manca per una loro concreta attuazione.

Clicca qui per iscriverti al webinar

Questo webinar porterà a termine la nostra proposta formativa rivolta a tutte le realtà ecclesiastiche, religiose e non profit (diocesi, parrocchie, comunità e istituti religiosi, scuole paritarie, enti del Terzo settore, fondazioni, onlus, associazioni sportive, cooperative, strutture sanitarie e socio-assistenziali…) costrette a fare i conti con i rincari dei prezzi dell’energia elettrica e desiderose di liberare risorse economiche per le proprie attività attraverso la costituzione di una comunità energetica rinnovabile. Anche in questo appuntamento sarà possibile fare domande all’esperto di Enel X che interverrà.

L’incontro online gratuito è un’occasione per prepararsi al meglio alla costituzione della propria CER. In un’intervista all’Agenzia S.I.R., il segretario del comitato delle Settimane sociali Sebastiano Nerozzi ha detto che «è necessario per prima cosa prendere informazioni basilari su cosa sono le comunità energetiche, la condivisione e l’autoconsumo di energia. Fondamentale è poi capire quali attori sul territorio possono essere i promotori della comunità energetica, individuando quali alleanze si possono creare […]; infine, occorre coinvolgere un tecnico per ottenere una stima delle dimensioni della comunità energetica, del tipo di investimenti necessari e di quali ritorni si possono avere».

Clicca qui per sapere se anche tu puoi costituire una comunità energetica rinnovabile