Barcellona Pozzo di Gotto (Me). Dal 4 ottobre al 29 novembre 2023 la Fraternità Carmelitana propone i consueti Mercoledì della spiritualità.
Barcellona Pozzo di Gotto (Me). Dal 4 ottobre al 29 novembre 2023 la Fraternità Carmelitana propone i consueti Mercoledì della spiritualità.
Nella ricorrenza dei centocinquant’anni dalla nascita di santa Teresa di Gesù Bambino (1873-2023) e dei cento anni dalla sua beatificazione, nell’anno in cui la Chiesa cattolica ha indetto a nome suo e del Volto santo un anno giubilare e nel biennio in cui l’UNESCO la annovera tra le persone che con la loro vita, le loro azioni e i loro scritti hanno promosso i valori della pace, la Fraternità Carmelitana di Barcellona Pozzo di Gotto ha voluto dedicare l’edizione 2023 dei consueti “Mercoledì della spiritualità” all’esperienza spirituale di Teresa di Lisieux, con l’intento di accostarsi ai suoi scritti e cogliere l’originalità e l’attualità del suo cammino di fede.
La serie di incontri intitolata “Santa Teresa di Lisieux sorella nel cammino della vita” si terrà in presenza nella sala del convento (provincia di Messina) e online (clicca qui per seguire le dirette). Gli appuntamenti, che saranno di mercoledì dalle ore 20:00 alle 21:00, sono:
– 4 ottobre: p. Alberto Neglia, “Per amarti sulla terra, o Dio, non ho che l’oggi”. Contesto storico e profilo biografico-spirituale di Teresa di Lisieux;
– 11 ottobre: fr. Egidio Palumbo, “Fa’ che io ti rassomigli”. Alla ricerca del volto nascosto di Gesù;
– 18 ottobre: fr. Egidio Palumbo, “Una rosa sfogliata si dona incurante”. Il primato della grazia/gratuità e della fede/fiducia sulla meritocrazia spirituale;
– 25 ottobre: p. Gregorio Battaglia, “Solo l’amore fa agire la Chiesa”. L’amore come senso e dinamismo della vita cristiana;
– 8 novembre: p. Alberto Neglia, “Riempi la mia mano, Signore, e io darò i tuoi tesori”. La missione come condivisione;
– 15 novembre: Maria Teresa Murgano, “Una sola parola della S. Scrittura svela orizzonti infiniti”. Teresa di Lisieux e la Parola di Dio;
– 22 novembre: P. Aurelio Antista, “La ringrazio di trattarmi come una vera sorella; […] questo titolo mi è caro”. L’esperienza di fraternità e sororità;
– 29 novembre: Cettina Militello, “La via comune, o Madre, percorrere tu vuoi”. Maria di Nazareth, donna feriale.
Per informazioni
Telefono 0909762800
Associazione Rete Sicomoro | direttore Enrico Albertini
Via Fusara 8, 37139 Verona | P.IVA e C.F. 03856790237
Telefono 351 7417656 | E-mail info@retesicomoro.it
Privacy policy | © 2023 Rete Sicomoro