San Francesco, il Natale e Greccio. Variazioni sul tema della Natività tra Italia e Fiandre

Milano. Il Museo dei Cappuccini invita alla nuova mostra che sarà inaugurata l’11 novembre 2023 e rimarrà aperta fino al 3 febbraio 2024.

Il Museo dei Cappuccini di Milano (via Kramer 5) invita alla nuova mostra “San Francesco, il Natale e Greccio. Variazioni sul tema della Natività tra Italia e Fiandre”, che sarà inaugurata sabato 11 novembre alle ore 17:00 in un evento con letture di brani dalle Fonti francescane a cura di Massimiliano Finazzer Flory. L’esposizione è stata pensata in occasione dell’anniversario del Natale di Greccio (1223-2023), desiderando ricordare la scelta di san Francesco d’Assisi di celebrare la messa della notte di Natale con una sacra rappresentazione, come un presepe vivente. La nuova visione del santo determinò un percorso per la storia della rappresentazione della Natività che, di lì a poco, si svolse con particolare attenzione al tema dell’adorazione dei pastori. Essa acquisì particolare importanza anche per lo sviluppo degli ordini mendicanti nel corso del tredicesimo e quattordicesimo secolo.

All’interno dell’allestimento del museo, si vedranno opere fondamentali che riguardano la Natività e l’adorazione dei pastori. Le opere già presenti nella collezione saranno affiancate da un trittico trecentesco di Andrea di Bartolo proveniente dalla Pinacoteca Nazionale di Siena e da un inedito dipinto di collezione privata del caravaggista fiammingo Gerard Seghers (Anversa, 1591-1651), che sarà in dialogo con una stampa di Pieter de Jode (Anversa 1606 – dopo 1674) che riproduce il dipinto in controparte, completata da una devota poesia proveniente dal Museo Francescano di Roma. La mostra rimarrà aperta fino al 3 febbraio 2024, da martedì a venerdì dalle ore 15:00 alle 18:00 e il sabato dalle 10:00 alle 18:00.

Clicca qui per conoscere tutte le iniziative collegate alla mostra e le aperture e chiusure straordinarie

Per informazioni
Telefono 02 77122580 / 584
E-mail info@museodeicappuccini.it