Milano e online. Questi incontri con l’arte sacra del Centro culturale San Fedele si terranno il 16 marzo, il 13 aprile e l’11 maggio 2023
Milano e online. Questi incontri con l’arte sacra del Centro culturale San Fedele si terranno il 16 marzo, il 13 aprile e l’11 maggio 2023
“I giovedì di Luca Frigerio”, a cura del giornalista e scrittore, propongono una serie di incontri con l’arte sacra in presenza presso l’auditorium del Centro culturale San Fedele a Milano (via Ulrico Hoepli 3/b) e in diretta streaming. Il primo degli appuntamenti, che si terranno di giovedì alle ore 18:00, è per il 16 marzo 2023 con “Cenacoli. Arte, simboli, storie”, un viaggio nell’arte dell’Ultima cena fra celebri capolavori e opere da scoprire osservando soprattutto le figure attorno alla mensa e i cibi presenti sulla tavola: dal pane al vino, dall’agnello ai pesci, fino ai misteriosi gamberi rossi.
Il 13 aprile è la volta di “La Gioconda: il capolavoro dei capolavori”. Il dipinto di Leonardo è l’opera d’arte più conosciuta al mondo, vera icona pop del nostro tempo. Ma qual è il segreto del suo fascino? Cosa si nasconde dietro il suo enigmatico sorriso? Si tratta soltanto del ritratto di una donna realmente vissuta, o quest’opera nasconde reconditi significati simbolici? Infine, l’11 maggio toccherà a “Le Madonne ambrosiane dei maestri”, per un percorso nella bellezza di Maria nel mese a lei dedicato. Le chiese e i musei della Diocesi di Milano conservano oggi capolavori straordinari di artisti come Botticelli, Mantegna, Raffaello, Michelangelo, giunti in questa terra per varie vicende storiche, ma anche opere come la Madonnina, che è diventata il simbolo della città in tutto il mondo.
Per informazioni
Telefono 02 86352231 / 233
Associazione Rete Sicomoro | direttore Enrico Albertini
Via Fusara 8, 37139 Verona | Telefono 351 7417656 | E-mail info@retesicomoro.it
P.IVA e C.F. 03856790237 | © 2021 ReteSicomoro | Privacy policy