Nuovo SEFIR ha organizzato per il 5 marzo 2021 una conferenza-dibattito online con il monaco maronita Charbel Bteich.
Nuovo SEFIR ha organizzato per il 5 marzo 2021 una conferenza-dibattito online con il monaco maronita Charbel Bteich.
L’associazione Nuovo SEFIR – Scienza e Fede sull’Interpretazione del Reale ha organizzato una conferenza-dibattito online dal titolo “Covid-19 in Libano tra scienza e fede”, che si terrà venerdì 5 marzo 2021 dalle ore 17:00 alle 19:00. L’ospite dell’incontro sarà padre Charbel Bteich, monaco maronita libanese del Monastero della Madre di Dio.
Nella sua relazione condividerà alcune impressioni personali su come le persone in Libano abbiano reagito alla pandemia alla luce della loro comprensione della scienza e dei loro convincimenti religiosi. La partecipazione è libera e gratuita, ma occorre iscriversi inviando un’e-mail a segretario@nuovo-sefir.it. Il link per accedere all’incontro online sarà inviato il giorno dell’evento.
Per informazioni
info@nuovo-sefir.it
Associazione Rete Sicomoro | direttore Enrico Albertini
Via Fusara 8, 37139 Verona | Telefono 351 7417656 | E-mail info@retesicomoro.it
P.IVA e C.F. 03856790237 | © 2020 ReteSicomoro | Privacy policy
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.