Itinerario della creazione e azione delle creature

Online. L’associazione Nuovo SEFIR ha organizzato un ciclo di seminari di studio in quattro tappe tra il 10 novembre 2023 e il 3 maggio 2024.

L’associazione Nuovo SEFIR – Scienza E Fede sull’Interpretazione del Reale, in collaborazione con l’Istituto Universitario Sophia, ha organizzato un ciclo di seminari di studio online sul tema “Itinerario della creazione e azione delle creature”. Il percorso, a cui si può partecipare liberamente e gratuitamente fino all’esaurimento dei posti disponibili, si svolge in quattro tappe.

Gli appuntamenti, che si terranno di venerdì dalle ore 17:00 alle 19:00, prevedono l’intervento di un relatore con seguente dibattito:
– 10 novembre 2023: Luciano Mazzoni Benoni (Centro Studi Teilhard de Chardin per il Futuro dell’Uomo), Evoluzione e redenzione cosmica nel pensiero di Teilhard de Chardin;
– 12 gennaio 2024: Sergio Rondinara (Istituto Universitario Sophia), Il contributo di Chiara Lubich alla comprensione della realtà naturale;
– 8 marzo 2024: Massimo Nardello (Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna), Male fisico e teologia del processo. Il problema sella sofferenza indotta da dinamiche naturali;
– 3 maggio 2024: Piero Coda (Istituto Universitario Sophia), La tecnica nella riflessione teologica.

Il link per accedere agli incontri online sarà inviato il giorno dell’evento.

Per informazioni e iscrizioni
E-mail info@nuovo-sefir.it / segretario@nuovo-sefir.it