Il concordato preventivo biennale entra nel modello REDDITI ENC

Nel REDDITI ENC 2025 Spazio a Sismabonus ed Ecobonus 2025 (Detrazione 36%) e alla Rivalutazione di Terreni e Partecipazioni

Tra le principali novità del modello REDDITI Enti non commerciali 2025, vi è il nuovo istituto del concordato preventivo biennale (CPB), introdotto dal decreto legislativo 12 febbraio 2024, n. 13: è stato infatti inserito il nuovo quadro CP e sono stati aggiornati i quadri RF, RG, RE, RS e RH.

Nel quadro RS, inoltre, è stata prevista la detrazione del 36% per le spese sostenute per interventi “Sismabonus” ed “Ecobonus”, effettuati nel 2025, ai sensi dell’art. 1, comma 55, della legge 30 dicembre 2024, n. 207 (legge di Bilancio 2025). Importanti anche le novità in materia di rivalutazione di terreni e partecipazioni: i quadri RT (sezione X) e RM (sezione III) tengono conto delle modifiche apportate agli articoli 5 e 7 della legge 28 dicembre 2001, n. 448 (Finanziaria 2002), per introdurre a regime, a decorrere dal 1° gennaio 2025, la possibilità di avvalersi della rideterminazione del costo di acquisto delle partecipazioni e dei terreni edificabili e con destinazione agricola (art. 1, comma 30, della legge 30 dicembre 2024, n. 207).