I materiali per la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

Quest’anno i testi teologici e liturgici per le celebrazioni sono stati preparati da un gruppo ecumenico del Burkina Faso.

Da domani fino al 25 gennaio 2024 la Chiesa celebra la tradizionale Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, proposta nel 1908 da padre Paul Wattson tra due date simboliche: la festa della cattedra di san Pietro e quella della conversione di san Paolo. Il Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani e la Commissione Fede e Costituzione del Consiglio Ecumenico delle Chiese hanno pubblicato un sussidio dal titolo “Ama il Signore Dio tuo … e ama il prossimo tuo come te stesso (Luca 10,27)”, preparato da un gruppo ecumenico del Burkina Faso coordinato dalla locale Comunità Chemin Neuf.

I materiali, proposti sia per la liturgia che per la preghiera comunitaria o privata, vengono presentati per essere utilizzati dai fedeli durante tutto l’anno, «per esprimere il grado di comunione già raggiunto tra le chiese e per pregare insieme per il raggiungimento della piena unità che è il volere di Cristo stesso». Il passo biblico scelto per il 2024 è il brano di Luca 10,25-37, i cui versetti contengono la parabola del buon samaritano. Il documento presenta un’introduzione teologico-pastorale, che affronta temi come la centralità dell’amore nella vita cristiana, la strada ecumenica e l’unità dei cristiani a servizio di una pace e di una riconciliazione più ampie.

Poi, sono presenti i testi per la celebrazione ecumenica della Parola di Dio e le letture bibliche e il commento per ogni giorno della settimana. La Comunità Chemin Neuf ha anche composto una preghiera per l’unità dei cristiani:

Signore Gesù,
che hai pregato perché tutti siano una cosa sola,
ti preghiamo per l’unità dei cristiani,
come Tu la vuoi,
con i mezzi che Tu vuoi.
Che lo Spirito Santo ci doni
di avvertire il dolore della separazione,
di vedere il nostro peccato
e di sperare al di là di ogni speranza.
Amen.

Clicca qui per scaricare i testi per la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2024