Un videogioco per scoprire e restaurare la basilica di San Pietro

Con “Peter is here” la Fabbrica di San Pietro e Minecraft Education hanno creato una proposta educativa per le scuole.

Esplorare la basilica di San Pietro in Vaticano, la sua storia e la sua comunità affrontando sfide pratiche in qualità di artigiani e restauratori: è questa la sfida educativa rivolta agli studenti da Peter is here, il nuovo videogioco pensato per le scuole e nato dalla collaborazione tra la Fabbrica di San Pietro e Minecraft Education, la funzione per l’educazione del popolare videogioco Minecraft. Con il supporto della realtà virtuale e dell’intelligenza artificiale generativa, i partecipanti possono così scoprire la chiesa vaticana in un modo del tutto innovativo e coinvolgente.

Come si legge sul sito della Basilica di San Pietro, l’avventura inizia con la scoperta della tomba di san Pietro e delle indagini archeologiche svolte nello scorso secolo, per poi continuare facendo rivivere ai partecipanti i momenti salienti della ricerca storica e restaurare virtualmente il patrimonio culturale. Il gioco, inoltre, offre approfondimenti sulle materie STEM. Importante è il fatto che esso esclude l’isolamento virtuale, perché promuove il senso di comunità e favorisce la collaborazione, la squadra e il confronto.

La proposta è completata da materiali per insegnanti, studenti e genitori. Include infatti compiti di gruppo ispirati al restauro reale, discussioni guidate sul significato delle attività e strumenti di documentazione che permettono agli alunni di registrare e condividere riflessioni. L’obiettivo è quello di un apprendimento condiviso. Oltre ad arricchire le conoscenze storiche e spirituali, il progetto offre la possibilità di riflettere sul valore della conservazione del patrimonio comune, attraverso l’accessibilità virtuale alla bellezza di uno dei luoghi più straordinari al mondo.