
Come si costituisce una comunità energetica rinnovabile
Il secondo incontro online di questa serie di webinar gratuiti è “CER: aspetti giuridici, tecnici e operativi” e si terrà il 20 giugno 2023.
Il secondo incontro online di questa serie di webinar gratuiti è “CER: aspetti giuridici, tecnici e operativi” e si terrà il 20 giugno 2023.
Il dicastero per la Comunicazione ha pubblicato “Verso una piena presenza” per promuovere una riflessione sul mondo digitale.
Una ricerca sulla diocesi più grande d’Italia mette in luce l’invecchiamento dei sacerdoti, il cui numero è anche in forte calo.
Questo organismo, interno della Pontificia Academia Mariana Internazionale, agirà in sintonia con i vescovi locali.
Dopo la fine dell’emergenza sanitaria da Covid-19, la presidenza segnala che le attività ecclesiali possono tornare come prima della pandemia.
Oltre a vescovi e chierici religiosi avranno diritto di voto sacerdoti, consacrate e consacrati, diaconi, laiche e laici.
L’arcivescovo Delpini ha approvato, in via sperimentale per un triennio, una riconfigurazione del percorso seminaristico della diocesi.
Suor Helen Alford, domenicana di Santa Caterina da Siena di Newcastle, è decana dell’Angelicum ed esperta di etica d’impresa.
La missione spaziale “Spei satelles” vuole prolungare il messaggio di speranza dell’evento celebrato durante la pandemia.
Il finto scatto creato tramite l’intelligenza artificiale è diventato virale sui social network e pone questioni etiche.
Dopo il periodo ad experimentum è stata promulgata la versione definitiva della lettera apostolica “Vos estis lux mundi”.
La facoltà di Teologia dell’Università di Helsinki conferirà il massimo riconoscimento dell’ateneo all’attivista svedese.
Associazione Rete Sicomoro | direttore Enrico Albertini
Via Fusara 8, 37139 Verona | Telefono 351 7417656 | E-mail info@retesicomoro.it
P.IVA e C.F. 03856790237 | © 2021 ReteSicomoro | Privacy policy