
Cosa cambia nella preparazione al matrimonio con i nuovi itinerari catecumenali
Il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita ha pubblicato gli orientamenti pastorali per una visione rinnovata del sacramento.
Il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita ha pubblicato gli orientamenti pastorali per una visione rinnovata del sacramento.
La presidenza della CEI ha inviato una lettera ai vescovi con alcuni consigli relativi ai provvedimenti nei confronti del Covid-19.
La grazia è ottenibile dai fedeli che parteciperanno alle celebrazioni del 24 luglio 2022 o che visiteranno anziani bisognosi.
La Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI ha preparato un sussidio pastorale con proposte cinematografiche.
Il presidente della Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori ha indicato sette azioni per una conversione pastorale.
Il Papa introduce una deroga per i sodali non chierici di istituti di vita consacrata e società di vita apostolica clericale di diritto pontificio.
Il vescovo ha sospeso la loro presenza, vissuta troppo spesso come un adempimento formale o una consuetudine sociale.
L’orazione da aggiungere alla preghiera universale del Venerdì santo intende esprimere il desiderio della pace in vista della Pasqua.
L’accordo ha l’obiettivo di rendere le organizzazioni ecclesiastiche, religiose e non profit più sostenibili ed efficienti.
La presidenza della CEI ha comunicato le nuove regole per le celebrazioni liturgiche e le indicazioni per la Settimana santa.
Con la costituzione apostolica “Praedicate evangelium” il Papa riforma il governo della Chiesa e lo apre a tutti i fedeli.
Un gruppo di docenti accademici ha rivolto un appello ai vescovi italiani per l’istituzione di una commissione esterna.
Associazione Rete Sicomoro | direttore Enrico Albertini
Via Fusara 8, 37139 Verona | Telefono 351 7417656 | E-mail info@retesicomoro.it
P.IVA e C.F. 03856790237 | © 2021 ReteSicomoro | Privacy policy