
La formazione dei preti ha bisogno anche dell’educazione all’affettività
Un sondaggio del Dicastero per il clero tra chi si occupa di formazione sacerdotale ha fatto emergere temi ormai ineludibili.
Un sondaggio del Dicastero per il clero tra chi si occupa di formazione sacerdotale ha fatto emergere temi ormai ineludibili.
Il Dicastero per la Dottrina della fede apre anche ai ruoli di padrino e madrina di battesimo e testimone di matrimonio.
L’automa con le sembianze di un santo, inventato da un italiano, pone nuovi interrogativi sulla trasmissione della fede cattolica.
“Una Chiesa sinodale in missione” indica le convergenze, le questioni da affrontare e le proposte della prima sessione dell’assemblea.
In vista della pubblicazione della relazione di sintesi, i partecipanti all’assemblea sinodale hanno voluto scrivere a tutti i fedeli.
La nomina del Papa di suor Simona Brambilla delle Missionarie della Consolata è all’insegna della missionarietà e della cura.
In Italia negli ultimi vent’anni il numero di chi partecipa regolarmente a un rito religioso si è quasi dimezzato.
La CEI ha diffuso una serie di schede per facilitare il discernimento comunitario nelle diocesi e realtà ecclesiali.
Negli ultimi anni l’editoria religiosa ha registrato forti cali e molte case editrici cattoliche sono in difficoltà.
L’app Text With Jesus, basata sull’intelligenza artificiale, offre l’illusione di dialogare con i personaggi biblici.
Prima della messa di chiusura, p. Guilherme Peixoto ha risvegliato i giovani con la techno e le parole di san Giovanni Paolo II e papa
In tutta Italia il calo delle vocazioni e l’età media che si alza obbligano gli ordini religiosi a ripensarsi.
Associazione Rete Sicomoro | direttore Enrico Albertini
Via Fusara 8, 37139 Verona | P.IVA e C.F. 03856790237
Telefono 351 7417656 | E-mail info@retesicomoro.it
Privacy policy | © 2023 Rete Sicomoro