
Papa Francesco con un piumino alla moda, ma la foto è un falso
Il finto scatto creato tramite l’intelligenza artificiale è diventato virale sui social network e pone questioni etiche.
Il finto scatto creato tramite l’intelligenza artificiale è diventato virale sui social network e pone questioni etiche.
Dopo il periodo ad experimentum è stata promulgata la versione definitiva della lettera apostolica “Vos estis lux mundi”.
La facoltà di Teologia dell’Università di Helsinki conferirà il massimo riconoscimento dell’ateneo all’attivista svedese.
La Fondazione Internazionale Oasis chiede una mobilitazione comune tra cristiani e musulmani per l’accoglienza e la fratellanza.
Le CER sono un’occasione per fare qualcosa in prima persona contro i cambiamenti climatici e l’impoverimento delle comunità.
Papa Francesco ha abolito le norme sull’argomento per far fronte alle necessità economiche crescenti del Vaticano.
Tra i tanti servizi di dating online, questo ha la missione di far trovare qualcuno che desideri un matrimonio sacramentale.
In Polonia sta crescendo un trend online in cui ragazzi celebrano frequentatissime funzioni religiose nel metaverso.
Considerazioni sui brani di Anna Oxa, Levante e i giovani Lazza, LDA, Leo Gassmann, Mr. Rain, Olly, Rosa Chemical, Tananai.
Tra denunce di residenti e appelli sui social network, i casi di multe a parrocchie e silenziamenti sono in aumento.
I numeri nel nuovo report di Oxfam mostrano che anche nel nostro Paese le disuguaglianze sono in aumento.
Il “Rapporto italiani nel mondo 2022” della Fondazione Migrantes sfata la voce dell’Italia paese di immigrazione.
Associazione Rete Sicomoro | direttore Enrico Albertini
Via Fusara 8, 37139 Verona | P.IVA e C.F. 03856790237
Telefono 351 7417656 | E-mail info@retesicomoro.it
Privacy policy | © 2023 Rete Sicomoro