
La gioia familiare per una nascita salvifica
La “Madonna della gatta” del Barocci rappresenta una scena intima e quotidiana che amplifica gli affetti di chi la guarda.
La “Madonna della gatta” del Barocci rappresenta una scena intima e quotidiana che amplifica gli affetti di chi la guarda.
Nella mostra virtuale delle Gallerie degli Uffizi si può vedere come l’arte abbia raffigurato la vita e il culto del Poverello d’Assisi.
La mancata traduzione dello spirito conciliare in un coerente stile estetico frena una visione rinnovata dei temi cristiani.
Nell’antichità gli artisti prestarono molta attenzione a rappresentare correttamente le differenti posizioni delle mani.
Nel Medioevo le forme dell’edificio sacro avevano una varietà che al giorno d’oggi può apparire disorientante.
Le Gallerie degli Uffizi hanno dedicato al tema una mostra virtuale, presentando e commentando opere dal Trecento al Novecento.
Nella sua pala, Raffaello congiunge la luminosa Trasfigurazione di Cristo alla drammatica vicenda del ragazzo epilettico.
Nel Karakorum pakistano un gruppo di archeologi ha trovato la testimonianza di un’antica comunità cristiana.
Le indicazioni pratiche dei Musei Vaticani per pulire e disinfettare senza rischiare danneggiamenti.
Grazie a una campagna diagnostica si è scoperto che il Volto Santo della Cattedrale di Lucca è più antico di quel che si pensava.
La proposta del direttore degli Uffizi è apprezzata, ma va affrontata con cautela perché nei secoli tante cose sono cambiate.
Il “Compianto sul Cristo morto” di Niccolò dell’Arca fa meditare sui sentimenti umani davanti alla sofferenza di Gesù.
Associazione Rete Sicomoro | direttore Enrico Albertini
Via Fusara 8, 37139 Verona | Telefono 351 7417656 | E-mail info@retesicomoro.it
P.IVA e C.F. 03856790237 | © 2020 ReteSicomoro | Privacy policy
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.