
Gli orti delle donne rifugiate sudanesi
In un campo profughi nel Ciad un progetto del vicariato apostolico e della Caritas locali dà loro autonomia e speranza.
In un campo profughi nel Ciad un progetto del vicariato apostolico e della Caritas locali dà loro autonomia e speranza.
Ondate di calore, cicloni tropicali, tempeste, inondazioni e siccità hanno impedito le lezioni in 85 Paesi.
Nei pressi della biblica “Betania oltre il Giordano” è stata solennemente inaugurata la chiesa latina iniziata nel 2009.
Il nuovo rapporto di Oxfam sulla disuguaglianza evidenzia gli squilibri economici sempre più forti tra ricchi e poveri.
La richiesta da parte dei mormoni di modelli con le sembianze dell’immagine che abbiamo di Cristo cresce da anni.
Secondo la World Watch List 2025 sono oltre 380 milioni i cristiani oppressi a causa della loro fede, un numero in crescita.
Per contrastare l’enorme diffusione delle armi da fuoco tra i cittadini, si sta diffondendo la pratica del gun buyback.
Nel nuovo rapporto sui conflitti dimenticati di Caritas si legge che gli italiani sono più consapevoli delle guerre nel mondo.
Nella metropoli di Lahore un’accusa di blasfemia è stata smorzata da una delegazione guidata da un francescano
In Siria è improvvisamente ripresa la guerra tra i ribelli jihadisti e le forze del regime di Bashar al-Assad.
La dittatura del presidente Daniel Ortega cerca di emarginare la Chiesa con attacchi sistematici e arbitrari.
Nella martoriata Terra Santa, all’Istituto Magnificat si insegna a suonare e cantare nella fratellanza tra fedi.
Associazione Rete Sicomoro | direttore Enrico Albertini
Via Fusara 8, 37139 Verona | P.IVA e C.F. 03856790237
Telefono 351 7417656 | E-mail info@retesicomoro.it
Privacy policy | © 2024 Rete Sicomoro