
In Ghana il progetto di una cattedrale sta creando dissidi
Voluto dal presidente, l’enorme edificio sacro richiede ingenti fondi quando il Paese è in grave crisi economica.
Voluto dal presidente, l’enorme edificio sacro richiede ingenti fondi quando il Paese è in grave crisi economica.
Al termine del cammino sinodale, richieste controverse da sottoporre al Papa sono state votate a larga maggioranza.
Secondo l’Annuarium Statisticum Ecclesiae, mentre diminuiscono i seminaristi maggiori crescono i diaconi permanenti.
L’Annuarium statisticum ecclesiae afferma che tra 2020 e 2021 i battezzati sono cresciuti dell’1,3%, arrivando a 1.378 milioni.
Dopo i violenti scontri fra israeliani e palestinesi, a Nablus cresce la paura di un peggioramento della situazione.
Dall’India al Sud-est asiatico il Christian Family Movement chiede più impegno a sviluppare azioni pastorali per queste famiglie.
In una grande protesta pacifica a Delhi i cristiani hanno voluto denunciare l’aumento delle ostilità da parte dei nazionalisti indù.
La State Islamic University Sunan Kalijaga ha insignito il presidente del Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso.
Secondo una stima di Release International, sono centinaia i fedeli incarcerati anche solo per essersi riuniti a pregare in casa.
A Bangkok una religiosa del Sacro Cuore di Gesù conduce un progetto di raccolta differenziata e riutilizzo degli scarti.
Mons. Álvarez ha preferito la prigione all’esilio, mentre sette membri della sua diocesi sono stati deportati negli USA.
Il sisma ha colpito diverse città con una significativa comunità cristiana e fatto crollare la cattedrale di Iskenderun.
Associazione Rete Sicomoro | direttore Enrico Albertini
Via Fusara 8, 37139 Verona | Telefono 351 7417656 | E-mail info@retesicomoro.it
P.IVA e C.F. 03856790237 | © 2021 ReteSicomoro | Privacy policy