
La rinascita della Chiesa parte anche dalle piccole comunità
Dal villaggio di Kampong Ko, risorto dopo una guerra e un genocidio, viene più della metà dei cristiani della Cambogia.
Dal villaggio di Kampong Ko, risorto dopo una guerra e un genocidio, viene più della metà dei cristiani della Cambogia.
La quasi totalità di coloro che devono lasciare il proprio paese d’origine rimane nel continente africano.
Quest’estate a Ho Chi Minh City dieci giovani hanno pronunciato i primi voti per entrare nella Società delle divine vocazioni.
Gli irregolari sudamericani che volevano varcare il confine statunitense lungo il fiume sono stati respinti in modo disumano.
Il quartiere cristiano della città pakistana era stato oggetto di un’ondata di violenza per un presunto caso di blasfemia.
Lo scaricamento nell’oceano delle acque usate per raffreddare il nucleo della centrale nucleare sta sollevando molte proteste.
In occasione del viaggio apostolico di Papa Francesco nel Paese asiatico, l’Agenzia Fides ha realizzato una serie di video documentari. Parte 2
In occasione del viaggio apostolico di Papa Francesco nel Paese asiatico, l’Agenzia Fides ha realizzato una serie di video documentari. Parte 1
Il Sisters Anti Trafficking Award è promosso da Arise, Hilton Foundation e Unione Internazionale delle Superiore Generali.
Rispetto al 2019 le persone affamate sono 122 milioni in più e l’obiettivo fame zero nel 2030 diventa un miraggio.
Lanciata nel 2017, questa iniziativa ecumenica sta radicando la questione ecologica all’interno delle comunità cristiane.
In alcune scuole elementari e medie di questo stato americano non potrà più essere letto il testo sacro dei cristiani.
Associazione Rete Sicomoro | direttore Enrico Albertini
Via Fusara 8, 37139 Verona | P.IVA e C.F. 03856790237
Telefono 351 7417656 | E-mail info@retesicomoro.it
Privacy policy | © 2023 Rete Sicomoro