
Scoperta una preghiera bizantina all’angelo custode
«Mostrandomi la via, non mi abbandonare in alcun modo, e cura pian piano, dolcemente, la lentezza del cuore appesantito».
«Mostrandomi la via, non mi abbandonare in alcun modo, e cura pian piano, dolcemente, la lentezza del cuore appesantito».
I racconti di Gesù ci sfidano a indagare aspetti nascosti dei nostri valori e a interrogarci su cosa sia giusto o sbagliato.
Un sacerdote ha usato ChatGPT per redigerne il testo, con un risultato sorprendente e un interrogativo fondamentale.
L’alleanza tra Dio e l’uomo passa per una cura costante e la cura è prima di tutto accoglienza dell’altro.
Se vuoi la pace, disarma le relazioni: un percorso biblico per aiutarci a diventare costruttori di relazioni umane. Parte 7
La dimensione fondante e decisiva non è la concessione all’uomo di una facoltà autonoma, ma il dono divino.
Se vuoi la pace, disarma le relazioni: un percorso biblico per aiutarci a diventare costruttori di relazioni umane. Parte 6
Un’analisi del Vangelo di Marco fa emergere tutti i gesti e le parole antipatriarcali per cui Cristo ha optato nella sua vita terrena.
Se vuoi la pace, disarma le relazioni: un percorso biblico per aiutarci a diventare costruttori di relazioni umane. Parte 5
Se vuoi la pace, disarma le relazioni: un percorso biblico per aiutarci a diventare costruttori di relazioni umane. Parte 4
La Parola divina non è una lingua come l’italiano, ma un linguaggio e la Bibbia è il grembo che ci consente di ascoltarlo.
Se vuoi la pace, disarma le relazioni: un percorso biblico per aiutarci a diventare costruttori di relazioni umane. Parte 3
Associazione Rete Sicomoro | direttore Enrico Albertini
Via Fusara 8, 37139 Verona | P.IVA e C.F. 03856790237
Telefono 351 7417656 | E-mail info@retesicomoro.it
Privacy policy | © 2023 Rete Sicomoro