
A che punto è il dibattito ecumenico su primato e sinodalità
Un documento del Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani offre un’innovativa sintesi su tali questioni.
Un documento del Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani offre un’innovativa sintesi su tali questioni.
Il Dicastero per l’Evangelizzazione lo ha realizzato in preparazione al Giubileo a loro dedicato nel giugno del prossimo anno.
“I miti abiteranno la Terra”, una serie di riflessioni su passi biblici: costruire e imparare l’arte della pace, un compito per tutti (Mt 5,9).
Solo chi è servo può capire cosa vuol dire sperare per una vita nuova e provare la gioia di vederla fiorire.
Nell’Anno della Preghiera il Dicastero per l’Evangelizzazione propone questo strumento in vista dell’apertura della Porta Santa.
“I miti abiteranno la Terra”, una serie di riflessioni su passi biblici: Cristo abbatte ogni muro e divisione (Ef 2,14).
In una meditazione p. Gerhard Lohfink ragiona sul vero, tanto desiderato incontro con il Signore dopo la morte.
Suor Mary Kenneth compì studi innovativi in un settore di uomini prima del boom dei computer negli anni ’70 e ’80.
In Palestina venivano usati differenti idiomi a seconda che il contesto fosse colto, liturgico, internazionale, popolare.
Nell’Annuario pontificio di quest’anno è tornato il titolo papale che era stato tolto nel 2006 da Benedetto XVI.
“I miti abiteranno la Terra”, una serie di riflessioni su passi biblici: la pace donata dal Messia (Is 11,6).
La dichiarazione “Dignitas infinita”, approvata dal Papa, inquadra ed elenca alcune situazioni problematiche particolarmente attuali.
Associazione Rete Sicomoro | direttore Enrico Albertini
Via Fusara 8, 37139 Verona | P.IVA e C.F. 03856790237
Telefono 351 7417656 | E-mail info@retesicomoro.it
Privacy policy | © 2024 Rete Sicomoro