Nuovi contributi ministeriali per gli enti del Terzo settore

Entro l’11 dicembre organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e onlus potranno spartirsi 210 milioni di euro.

Entro l’11 dicembre 2021, le organizzazioni non profit possono fare domanda di contributo a valere sul Fondo straordinario per il sostegno degli enti del Terzo settore. Come riporta l’Avviso n. 2/2021 del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, i duecentodieci milioni di euro disponibili saranno ripartiti tra le organizzazioni di volontariato iscritte nei registri regionali e delle province autonome, le associazioni di promozione sociale iscritte nei registri nazionale, regionali e delle province autonome (quelle iscritte nel registro nazionale presentano le istanze anche in nome e per conto delle proprie articolazioni territoriali e dei circoli affiliati iscritti al medesimo registro) e le organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus) iscritte nella relativa anagrafe che presenteranno l’istanza.

Gli enti ammissibili sono quelli che nel corso del 2020 abbiano cessato o ridotto l’esercizio delle proprie attività statutarie di interesse generale in conseguenza delle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Essi devono essere ricompresi in determinati codici ATECO: clicca qui per vedere quali. Inoltre, l’iscrizione nei relativi registri da parte dei soggetti beneficiari deve risultare alla data di presentazione della istanza ed essere stata conseguita in una data anteriore al 25 dicembre 2020.

Il contributo assegnato a ciascun ente sarà determinato dividendo il totale delle risorse disponibili con il numero delle domande ammesse. In ogni caso, il contributo massimo non potrà superare l’importo di cinquemila euro. Per le organizzazioni che hanno dichiarato un ammontare complessivo delle entrate, risultante dall’ultimo bilancio consuntivo approvato, superiore a centomila euro, la misura del contributo è incrementata del trenta per cento.

Le istanze devono essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma elettronica “Ristori enti Terzo settore”: clicca qui per aprirla. Per la loro presentazione è anche disponibile un manuale utente: clicca qui per leggerlo. È ammessa da parte di ciascun ente la presentazione di una sola domanda di contributo, indipendentemente dall’iscrizione in diversi registri.