Il pontefice aveva donato un suo semplice Swatch per una raccolta fondi della BrianLaViolette Scholarship Foundation.
Il pontefice aveva donato un suo semplice Swatch per una raccolta fondi della BrianLaViolette Scholarship Foundation.
Quando padre David Ricken di Green Bay, cittadina statunitense del Wisconsin, ha inviato una richiesta alquanto particolare a Papa Francesco, probabilmente non si aspettava il risultato che ne sarebbe conseguito. Nella lettera recapitata in Vaticano, egli domandava al pontefice di donare un suo orologio economico che aveva indossato per una raccolta fondi della BrianLaViolette Scholarship Foundation, finalizzata a erogare borse di studio per studenti universitari bisognosi. La fondazione è stata creata dalla famiglia di Brian LaViolette in memoria del figlio, morto a quindici anni in un incidente acquatico.
Il giovane era appassionato di orologi, che già collezionava, e di conseguenza è sorta l’idea di organizzare un’asta di questi oggetti per reperire risorse. Così, è iniziata una campagna indirizzata a personaggi illustri per farsi donare un loro pezzo. Decine di celebrità hanno risposto all’appello, da attori come Priscilla Presley, moglie di Elvis, a personaggi sportivi, da militari decorati a politici come l’ex segretaria di Stato degli U.S.A. Condoleezza Rice. Il Papa ha gentilmente inviato un suo orologio di marca Swatch, un modello molto semplice che si può acquistare facilmente a cinquantacinque euro.
Ma all’asta “Once upon a time Watch project” del 30 novembre 2022, questo lotto è stato aggiudicato a ben 56.250 dollari, circa mille volte il suo costo in negozio. Per il marchio svizzero si è trattato di un nuovo record mondiale. In totale, la vendita dei quarantanove lotti ha fruttato alla fondazione oltre centoquarantamila dollari, con il comune orologio di Papa Francesco a fare da protagonista assoluto, avendo superato in valore pezzi più rinomati come un Patek Philippe (35.840 dollari) e un Rolex (35.000 dollari). Grazie alla reputazione del suo ormai ex proprietario, l’improbabile Swatch è diventato un esemplare di pregio.
Luca Frildini
Associazione Rete Sicomoro | direttore Enrico Albertini
Via Fusara 8, 37139 Verona | P.IVA e C.F. 03856790237
Telefono 351 7417656 | E-mail info@retesicomoro.it
Privacy policy | © 2024 Rete Sicomoro